Inedite attività di approfondimento realizzata per il mondo della scuola consente di svolgere tour virtuali di mostre temporanee, sezioni di musei o collezioni.
VENEZIA: una storia tutta da scoprire!
Modulabile per diverse fasce scolastiche il virtual tour, realizzato in occasione della mostra dedicata ai 1600 anni di Venezia a Palazzo Ducale, consente un viaggio alla scoperta della millenaria storia della città e dei suoi capolavori. L’attività può essere svolta in streaming, da remoto (oltre che in classe), con educatore, permettendo di toccare tutti gli aspetti e le fasi – le ‘nascite e rinascite’ – di questa straordinaria città: dalla sua leggendaria ‘fondazione’ nel 421, allo sviluppo dello stato veneziano nei secoli, con il suo impero marittimo, i commerci e le grandi vicende che ne hanno segnato la storia, fino a oggi. Per fruire del virtual tour è necessario che la scuola metta a disposizione un computer o un tablet, una Lim e una buona connessione internet.
Target: Scuola primaria (II ciclo), scuola secondaria I e II grado
Durata: 1 h 30 min
Scopri di più >
LA PESCA IN LAGUNA
La visita si sviluppa attraverso illustrazioni, foto ma soprattutto modellini di imbarcazioni, reti e altri attrezzi da pesca della collezione ottocentesca Ninni Marella, conservata presso il Museo di Storia Naturale, attualmente non esposta al pubblico. Il percorso allestitivo è una preziosa occasione di riscoperta della cultura lagunare e testimonia lo stretto rapporto fra l’uomo e l’acqua nel contesto veneziano e clodiense.
Il virtual tour è stato realizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale nell’ambito del progetto REMEMBER finanziato dal programma europeo di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia
Target: Scuola primaria (II ciclo), scuola secondaria I e II grado
Durata: 1 h / 2 h
La mostra è visitabile solo virtualmente >
KANDINSKY E LE AVANGUARDIE
Punto, linea e superficie
Virtual tour dell’esposizione
La visita alla mostra su Kandinsky e le avanguardie al Candiani è modulabile anche in versione virtual tour, con possibilità di svolgimento da remoto, con educatore.
Per la riuscita del virtual tour è necessario che i partecipanti siano dotati di una buona connessione internet e di un device (computer, tablet, smartphone).
Target: Scuola secondaria I e II grado
Durata: 1 h
Scopri di più >
Informazioni
education@fmcvenezia.it
Tel. 041 2700370 – 347 9675905 (ore 9.30-12.30 lunedì e mercoledì).