Scuole

Come aderire e Costi

Come aderire

 

L’offerta educativa Muve Education è consultabile e prenotabile nella sezione omonima del sito della Fondazione Musei Civici di Venezia, attraverso la piattaforma dedicata.  

 

Vademecum per la prenotazione

  • attraverso la piattaforma dedicata scegliere fascia scolastica e/o attività e/o museo e procedere (o clicca subito su procedi per accesso diretto a tutta l’offerta)
  • scegliere un’attività (in caso di più attività da prenotare ripetere l’operazione)
  • verificare adesione e costi dell’attività 
    ATTENZIONEl’ingresso al museo non è compreso nel costo dell’attività educativa, si paga a parte in biglietteria il giorno della visita o tramite call center 848082000 (con 1 euro in più della tariffa ‘Offerta scuola’ per diritti di prenotazione) 
  • cliccare su ‘prenota’ e compilare i campi (lingua, n. visitatori, data e orario visita, dati scuola, leggere le condizioni generali, ecc.), e inviare la richiesta di prenotazione (alla quale sarà dato seguito entro 4 giorni lavorativi)
  • via e-mail: 
    1. il sistema Suite Museum (no reply) comunica all’utente che la richiesta è stata inviata correttamente ed entro 4 giorni lavorativi si riceverà conferma della prenotazione effettuata 
    2. il sistema Suite Museum (no reply) invia una seconda e-mail con la conferma della prenotazione (che può avvenire anche il giorno stesso o prima del decorrere dei 4 giorni) contenente la conferma dell’attività, il riepilogo della prenotazione, con un codice di 5 cifre (P…..) e il link ‘vai alle modalità di pagamento online‘ (per poter effettuare il pagamento tramite bonifico o carta di credito) e in allegato la scheda di prenotazione dove sono presenti tutte le informazioni (incluso il punto d’incontro ecc.)
  • la prenotazione è confermata definitivamente ad avvenuto pagamento (da effettuarsi in anticipo entro un mese dalla fruizione, per quelle entro il mese il pagamento è comunque richiesto in anticipo: all’eventuale scadenza del pagamento che non fosse stato ancora corrisposto il sistema invia un’e-mail di alert alla quale deve esser dato seguito entro pochi giorni pena la successiva cancellazione dell’attività prenotata)
  • prenotazioni ‘last minute’ possono essere richieste via e-mail a education@fmcvenezia.it o al numero 0412700370 (lun o merc dalle 9.30 alle 12.30), con pagamento anticipato
  • non è previsto rimborso per rinuncia

 

Fatture e ricevute:

  • La fattura elettronica viene emessa solo per le scuole pubbliche o gli enti pubblici che la richiedono. Gli altri soggetti potranno avere riscontro della spesa effettuata esclusivamente tramite ricevuta, da richiedere a education@fmcvenezia.it.
  • L’importo fatturato sarà corrispondente a quello versato al momento della conferma della prenotazione.
  • I biglietti d’ingresso non sono oggetto di fattura elettronica, ma possono costituire una ricevuta di vendita.
  • Le scuole che intendano richiedere fattura elettronica devono:
    – inserire codice fiscale dell’Istituto, codici CUU e CIG direttamente online al momento della prenotazione
    oppure
    – comunicare questi dati in un secondo momento via email a education@fmcvenezia.it
  • La fattura va comunque richiesta in anticipo, rispetto alla data dell’attività, per consentirne l’emissione prima del pagamento da parte dell’ufficio amministrativo della Fondazione Muve.

 

Si ricorda che:

  • è possibile selezionare e consultare l’offerta educativa nelle varie sedi, i costi, verificando giorno e fascia oraria preferita (seguendo le istruzioni per compilare i vari campi).
  • è inoltre possibile in fase preliminare fare una simulazione per verificare numero degli alunni, lingua dell’attività, disponibilità di giorni e orari, costi, per avere un preventivo e poi finalizzare la prenotazione successivamente
  • la prenotazione implica l’inserimento dei dati della scuola e/o del referente (docente o accompagnatore che prenota), incluso l’indirizzo e-mail al quale arriverà la conferma e il riepilogo della prenotazione, con il link per il pagamento online
  • Per godere al meglio dei musei e della città si consiglia, ovviamente in relazione anche alla situazione sanitaria, di valutare uscite di classe diverse dai mesi di aprile e maggio, che registrano la maggiore affluenza.

 

 

Costi

 

Percorsi o laboratori nei musei, nelle mostre temporanee o scuola di lingua (inglese e italiana)
80 euro ad attività
per classi fino a 25 alunni
Per le attività in classe con destinazioni fuori dal Comune di Venezia la scuola dovrà inoltre corrispondere un rimborso spese trasferta all’operatore da calcolare tramite www.viamichelin.it

+ Biglietti d’ingresso al museo
da pagare a parte, al momento della visita o tramite prenotazione con call center
848082000 (con 1 euro in più), il biglietto d’ingresso al museo per ogni studente, con la speciale riduzione ‘Offerta Scuola’

Costi biglietto ridotto “Offerta Scuola”:
– Palazzo Ducale + Museo Correr: € 5,50
(il biglietto consente l’accesso anche alle Sale Monumentali Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale). 
– Ca’ Rezzonico, Ca’ Pesaro, Palazzo Mocenigo, Museo Fortuny, Museo di Storia Naturale, Museo del Vetro, Museo Storico Navale: € 4
– Casa Goldoni, Museo del Merletto: € 3,50
La riduzione “Offerta scuola” per i musei è valida tutto l’anno per le classi che acquistano un servizio educativo MUVE; è valida invece solo dal 1 settembre al 15 marzo per la visita autonoma al Museo, per classi accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza.

Costo itinerari combinati e attività a museo chiuso:
– (Palazzo Ducale & Museo Correr) ‘Dai dogi agli imperatori’
– (Casa di Carlo Goldoni & Ca’ Rezzonico) ‘La ricerca del “vero”: Carlo Goldoni & Pietro Longhi testimoni del loro tempo’
– (Museo del Merletto) ‘Creo il ‘mio’ merletto!’ solo di lunedì, giorno di chiusura del museo
€ 100 per classi fino a 25 alunni

Costo visite in esclusiva al Museo Fortuny:
– € 200 (max 25 partecipanti, solo il lunedì) con biglietto museo incluso, per classi superiori a 25 alunni scrivere a education@fmcvenezia.it

Workshop Backstage: tesori nascosti di moda e costume
– € 220 (max 10 partecipanti) per classi superiori a 10 alunni scrivere a education@fmcvenezia.it

Mostra Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
La scuola dovrà acquistare il biglietto d’ingresso alla mostra ridotto ‘scuole’ di € 5,00 + 1 euro a biglietto per diritto di prevendita tramite Call Center 848082000 (attivo ogni giorno dalle ore 09:00 alle ore 13:00), indicando il codice di prenotazione.

+ A Palazzo Ducale servizio whisper obbligatorio per gruppi oltre i 10 partecipanti
da acquistare a parte, in biglietteria, al costo di 1 euro a persona. Il servizio è gratuito fino a un massimo di due insegnanti accompagnatori.

Ingresso gratuito per 2 insegnanti accompagnatori, per le scuole del Comune di Venezia, per residenti o nati nel Comune di Venezia e per disabili con accompagnatore (offerta non valida per le mostre temporanee per le scuole del Comune di Venezia e per i residenti o nati nel Comune di Venezia).

Agli insegnanti accompagnatori oltre i 2 e agli accompagnatori non docenti (fino a max 2 per gruppo) è applicato il ridotto speciale ‘Offerta scuola’.

 

Museo in Classe

80 euro per attività. 
Inoltre per destinazioni al di fuori del Comune di Venezia la scuola dovrà calcolare tramite www.viamichelin.it il rimborso spese trasferta da corrispondere a propria cura direttamente all’operatore.

Scopri le attività di approfondimento che si possono svolgere in classe >

 

Virtual tour

80 euro per attività. 
Con possibilità di svolgimento sia da remoto che direttamente in classe, con educatore
Il virtual tour ‘La pesca in laguna’ è fruibile gratuitamente e autonomamente.

Scopri di più >

 

Corsi per docenti

 

  • 80 euro Il gioco didattico nella scuola
  • 150 euro Workshop base di tecnica dell’affresco
  • 160 euro Educazione al patrimonio interculturale

Scopri di più >


 

N.B Costi e modalità di accesso potrebbero subire variazioni e modifiche anche in relazione a eventuali disposizioni in materia di emergenza sanitaria.


 

Difficoltà a raggiungere le nostre sedi? Contattateci via mail a education@fmcvenezia.it siamo pronti a supportarvi con indicazioni e consigli

Informazioni

education@fmcvenezia.it
facebook.com/MUVEeducation
instagram.com/muveeducation/
Tel. 041 2700370 – 347 9675905
(ore 9.30-12.30 il lunedì e mercoledì).