L’offerta educativa Muve Education è consultabile e prenotabile nella sezione omonima del sito della Fondazione Musei Civici di Venezia, attraverso la piattaforma dedicata.
Si ricorda che:
Percorsi o laboratori nei musei, nelle mostre temporanee o scuola di lingua (inglese e italiana)
80 euro ad attività per classi fino a 25 alunni
Per le attività in classe con destinazioni fuori dal Comune di Venezia la scuola dovrà inoltre corrispondere un rimborso spese trasferta all’operatore da calcolare tramite www.viamichelin.it
+ Biglietti d’ingresso al museo
da pagare a parte, al momento della visita o tramite prenotazione con call center
848082000 (con 1 euro in più), il biglietto d’ingresso al museo per ogni studente, con la speciale riduzione ‘Offerta Scuola’
Costi biglietto ridotto “Offerta Scuola”:
– Palazzo Ducale + Museo Correr: € 5,50
(il biglietto consente l’accesso anche alle Sale Monumentali Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale).
– Ca’ Rezzonico, Ca’ Pesaro, Palazzo Mocenigo, Museo Fortuny, Museo di Storia Naturale, Museo del Vetro, Museo Storico Navale: € 4
– Casa Goldoni, Museo del Merletto: € 3,50
La riduzione “Offerta scuola” per i musei è valida tutto l’anno per le classi che acquistano un servizio educativo MUVE; è valida invece solo dal 1 settembre al 15 marzo per la visita autonoma al Museo, per classi accompagnate dai loro insegnanti, con elenco dei nominativi compilato dall’Istituto di appartenenza.
Costo itinerari combinati e attività a museo chiuso:
– (Palazzo Ducale & Museo Correr) ‘Dai dogi agli imperatori’
– (Casa di Carlo Goldoni & Ca’ Rezzonico) ‘La ricerca del “vero”: Carlo Goldoni & Pietro Longhi testimoni del loro tempo’
– (Museo del Merletto) ‘Creo il ‘mio’ merletto!’ solo di lunedì, giorno di chiusura del museo
€ 100 per classi fino a 25 alunni
Costo visite in esclusiva al Museo Fortuny:
– € 200 (max 25 partecipanti, solo il lunedì) con biglietto museo incluso, per classi superiori a 25 alunni scrivere a education@fmcvenezia.it
+ A Palazzo Ducale servizio whisper obbligatorio per gruppi oltre i 10 partecipanti
da acquistare a parte, in biglietteria, al costo di 1 euro a persona (il servizio è gratuito fino a max 2 insegnanti accompagnatori e/o per eventuali accompagnatori disabili certificati).
La mostra ‘Kandinsky e le avanguardie’ al Centro Culturale Candiani (30 settembre 2022 – 10 aprile 2023) ha l’ingresso gratuito.
Ingresso gratuito per 2 insegnanti accompagnatori, per le scuole del Comune di Venezia, per residenti o nati nel Comune di Venezia e per disabili con accompagnatore.
Agli insegnanti accompagnatori oltre i 2 e agli accompagnatori non docenti (fino a max 2 per gruppo) è applicato il ridotto speciale ‘Offerta scuola’.
Museo in Classe
80 euro per attività.
Inoltre per destinazioni al di fuori del Comune di Venezia la scuola dovrà calcolare tramite www.viamichelin.it il rimborso spese trasferta da corrispondere a propria cura direttamente all’operatore.
Scopri le attività di approfondimento che si possono svolgere in classe >
Virtual tour
80 euro per attività.
Con possibilità di svolgimento sia da remoto che direttamente in classe, con educatore
Il virtual tour ‘La pesca in laguna’ è fruibile gratuitamente e autonomamente.
N.B Costi e modalità di accesso potrebbero subire variazioni e modifiche anche in relazione a eventuali disposizioni in materia di emergenza sanitaria.
Difficoltà a raggiungere le nostre sedi? Contattateci via mail a education@fmcvenezia.it siamo pronti a supportarvi con indicazioni e consigli
education@fmcvenezia.it
facebook.com/MUVEeducation
instagram.com/muveeducation/
Tel. 041 2700370 – 346 8126483
(ore 9.30-12.30 il lunedì e mercoledì).