MUVE EDUCATION
PROGRAMMA SCUOLE AL MUSEO 2021/2022
L’Ufficio Attività Educative della Fondazione Musei Civici di Venezia MUVE Education rivolge anche quest’anno a tutte le scuole di ogni ordine e grado – dall’Infanzia al Sistema di istruzione superiore (universitario ed equipollente) e al corpo docente – la sua ricca e variegata proposta di attività, itinerari guidati, laboratori e momenti di approfondimento, che includono anche le principali mostre temporanee, da svolgere sia in museo che in classe.
La particolare situazione cui ancora ci costringe la pandemia di Covid-19 non ha tuttavia impedito di fare da volano all’ideazione e progettazione di strategie e modalità alternative di fruizione del nostro straordinario patrimonio museale da parte di docenti e studenti, che includono strumenti particolari e talvolta inediti e innovativi come toolkit, activity-book e virtual tour.
A questi ovviamente si affiancano le consuete proposte educative organizzate nelle nostre sedi museali o a scuola, con nostri educatori museali specializzati, opportunamente aggiornate e riviste per l’occasione.
L’intento rimane sempre quello di considerare i nostri musei dei veri e propri ‘enti formatori’ per la scuola, oltre che strumenti di lavoro importanti e versatili e ci vede impegnati nel fondamentale compito di trasmettere valori da condividere ed ereditare, operando su particolari approcci e metodologie e mantenendo un occhio di riguardo all’inclusione e alle esigenze speciali.
Coinvolgere i ragazzi rendendoli protagonisti, privilegiando l’interazione e il dialogo senza però dimenticare l’attenzione ai programmi didattici ed educativi, oltre che all’interdisciplinarietà, è questa l’impostazione che ispira la vasta gamma di attività per l’anno 2021-2022 che si sviluppano secondo le seguenti principali coordinate:
Crediamo profondamente che i musei possano svolgere una funzione di grande rilievo per il mondo della scuola trasformandosi in “strumenti di lavoro” versatili, e in supporti utili alla programmazione didattica, con metodologie innovative. Su tutto ciò aggiorniamo innanzitutto noi stessi e i nostri operatori, tutti professionisti di alto livello. Ma su questo siamo anche in perenne ascolto e aperti a contributi e proposte.
A questa impostazione s’ispira l’intera, vasta gamma delle attività che rivolgiamo alla scuola di ogni ordine e grado, dall’infanzia al Sistema di Istruzione Superiore (universitario ed equipollente), e al corpo docente, che vi invitiamo a scoprire.
INFORMAZIONI
Attività Educative e Relazioni con il Pubblico
education@fmcvenezia.it
Tel. 041 2700370 – 347 9675905 (ore 9.30-12.30 il lunedì e mercoledì).