La Fondazione Musei Civici di Venezia considera le risorse umane un patrimonio strategico e ritiene che l’attuazione delle strategie culturali e aziendali dipende principalmente dalla qualità e dalla motivazione di tali risorse e della loro gestione.
La gestione delle Risorse Umane della Fondazione Musei Civici di Venezia si fonda sulle seguenti premesse strategiche:
L’attuale scenario e le rapide trasformazioni del quadro competitivo nel settore culturale rendono sempre più strategica la capacità della Fondazione Musei Civici di Venezia di rinnovarsi ed evolvere con velocità ed efficacia. Alle Risorse Umane è affidato, in questo contesto, un ruolo centrale, in particolare nel saper governare e guidare, anziché subire, il cambiamento.
Il Servizio Risorse Umane si propone di attrarre e sviluppare persone dinamiche e proattive, motivate alla crescita continua e orientate al raggiungimento dei risultati che condividano una forte passione per i beni culturali e capacità di lavoro in gruppo.
Particolare cura viene perciò posta nel processo di formazione e sviluppo professionale e manageriale delle risorse. La formazione si configura come una delle principali leve per favorire lo stimolo e rafforzamento delle capacità e delle competenze interne.
Ricerca: Addetta/o Servizio Sicurezza e Logistica
Tipologia: Tempo determinato o Apprendista di Alta Formazione e Ricerca
Sede: Palazzo Ducale
Data di pubblicazione: 13/11/2023
Termine invio candidature: 17/12/2023
Per maggiori informazioni e candidature >>>
Per consultare le opportunità di APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA >>>
E’ possibile inoltre inviare la propria candidatura spontanea compilando il Form e allegando il proprio curriculum vitae. Clicca Qui >>>