Mostre in programma

MUNCH. L’urlo espressionista nel Novecento

Dal 29 settembre 2025 al 1 marzo 2026

In mostra al Centro Culturali Candiani di Mestre alcune opere grafiche di Edvard Munch, protagonista dell’Espressionismo nordico, la cui carica travolgente si riverbera in tutto il XX secolo. A Munch si affiancano artisti quali Ugo Valeri, James Ensor, Max Beckmann, Otto Dix, Christian Rohlfs e Alberto Martini, oltre a Renato Guttuso, Marina Abramovič e Shirin Neshat, Mike Nelson e Brad Kahlhamer. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su MUVE a Mestre.

[…]

GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara

Dal 26 settembre 2025 al 12 gennaio 2026

A Ca’ Rezzonico in mostra nella sua interezza l’Album Cicognara, straordinaria testimonianza dell’arte e della cultura neoclassica, una sorta di ‘liber amicorum’ composto da 81 fogli. Vi troviamo tutti i nomi del Neoclassicismo italiano: Vincenzo Camuccini, Andrea Appiani, Giuseppe Bossi, il giovane Francesco Hayez; ma anche artisti francesi come François-Marius Granet, Lancelot- Théodore Turpin de Crissé e Louis Léopold Robert. Ben sei disegni appartengono ad Antonio Canova […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Rezzonico.

[…]

Storie di fabbriche. Storie di famiglie FRATELLI TOSO

Dal 12 luglio al 24 novembre 2025

Al Museo del Vetro di Murano una mostra dedicata alla vetreria Fratelli Toso, fondata nel 1854, una delle grandi protagoniste della storia del vetro muranese. Opere in vetro e materiale d’archivio narrano l’evoluzione delle murrine nel tempo, le partnership con artisti di rilievo e il contributo di disegnatori e maestri vetrai. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Museo del Vetro.

[…]

ANTONELLO VIOLA. L’oro della laguna

Dal 20 giugno al 28 settembre 2025

In mostra a Ca’ Pesaro le opere di Antonello Viola, ispirate a isole, territori dai confini mutevoli e accesi dai riflessi cangianti della luce sull’acqua, nelle quali velature di colore, cancellature e trasparenze si sedimentano nel tempo. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Pesaro.

[…]

ARTEFICI DEL NOSTRO TEMPO VI

Dal 7 giugno al 31 dicembre 2025

Scopri le esposizioni dedicate alla sesta edizione del concorso “Artefici del nostro tempo”, rivolto ai giovani artisti tra i 18 e i 35 anni. La sesta edizione ha invitato gli artisti a rispondere al tema “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, titolo della Biennale Architettura 2025
[…]

L’articolo Mostre degli artisti selezionati sembra essere il primo su MUVE a Mestre.

[…]

GIULIO ARISTIDE SARTORIO. Poema della vita umana

Dal 16 maggio al 28 settembre 2025

In mostra a Ca’ Pesaro il “Poema della vita umana”, il grande ciclo pittorico di Giulio Aristide Sartorio, che propone una visione drammatica dell’esistenza attraverso una complessa iconografia e un’eccezionale dispiegamento di figure in movimento. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Pesaro.

[…]

Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

Dal 14 maggio al 5 ottobre 2025

In mostra al Museo Fortuny le opere di Alberto Rodríguez Serrano, che propone un nuovo modo di intendere l’arte: utilizzando una tecnica innovativa basata sull’uso di pigmenti luminescenti, l’artista conferisce al proprio lavoro grande profondità emotiva e complessità materica. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Museo Fortuny.

[…]

ALICE CHANNER. Megaflora

Dall'8 maggio al 28 settembre 2025

Esposta nel giardino del Museo di Storia Naturale di Venezia la scultura “Megaflora” di Alice Channer, di monumentale potenza evocativa, che testimonia l’affascinante ambiguità presente nel lavoro dell’artista, sempre al confine tra reale e artificiale. […]

L’articolo Installazione proviene da Museo di Storia Naturale di Venezia.

[…]

Il Correr di Carlo Scarpa 1953-1960

Dal 1 maggio al 19 ottobre 2025

Al Museo Correr un’efficace restituzione dell’architettura e degli interventi di Carlo Scarpa per il Museo, attraverso immagini fotografiche d’epoca tratte dall’Archivio Fotografico MUVE, oltre ad alcuni esemplari originali del raffinatissimo design scarpiano. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Museo Correr.

[…]

L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

Dal 30 aprile al 29 settembre 2025

A Palazzo Ducale una grande mostra si concentra su un periodo di particolarissima unione artistica tra la Grecia e Venezia. Si toccano argomenti legati al mondo artistico nello “Stato da Mar” tra la seconda metà del Quattrocento e la seconda metà del Seicento, agli incroci delle culture figurative bizantina e veneta e alla scoperta del Rinascimento in Grecia. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Palazzo Ducale.

[…]