FAMIGLIE AL MUSEO: EVENTI SPECIALI GRATUITI
Oltre alle attività sempre disponibili su richiesta, anche in più lingue, MUVE Education propone anche una serie di attività gratuite, rivolte al pubblico italiano, ogni mese in un diverso museo, con una diversa attività, in genere collegata a particolari occasioni, per stare insieme facendo qualcosa di diverso e bello, per visitare e godersi i musei in famiglia, con naturalezza e gioia!
MSN100
Siamo tutti diversi
Museo di Storia Naturale
Domenica 19 marzo – ore 11.00
Domenica 16 aprile – ore 11.00 – in occasione del Festival della Lettura 2023
Domenica 15 ottobre – ore 11.00
Domenica 19 novembre – ore 11.00
Alberi in lotta per il potere, pesci in crisi di identità … questi e tanti altri personaggi aspettano in museo grandi e piccini, con le loro storie da condividere.
Racconti animati, piccoli giochi teatrali di movimento e fantasia, osservazione di reperti naturalistici per parlare in modo divertente e partecipativo della varietà del mondo naturale e della sua importanza in tutti gli ecosistemi.
Durata: 1 ora e mezza
Per famiglie con bambini dai 5 agli 8 anni
Iscrizioni attive dal lunedì precedente la data dell’attività
KID PASS DAYS
Storie d’arte, di sabbia e di fuoco
Museo del Vetro, Scuola del Vetro Abate Zanetti
Domenica 14 maggio – ore 14.30
Mille anni d’arte del vetro raccontati in un itinerario guidato lungo le sale del museo, in cui trovano spazio opere leggendarie e note in tutto il mondo, che hanno espresso nei secoli – e anche in epoca contemporanea – la perizia tecnica dei maestri e la creatività di artisti e designer, cui il vetro offre un’immensa gamma di stimoli e potenzialità. Il percorso è completato con una dimostrazione in fornace presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti, una delle più importanti istituzioni vetrarie dell’isola, durante la quale sarà creato un oggetto in vetro. Al termine dell’attività ai nuclei familiari verrà dato in omaggio un particolare ‘goto’ in vetro.
Durata: 2 ore
Per famiglie con bambini dai 5 ai 14 anni
Iscrizioni attive da lunedì 8 maggio
Come aderire
Le attività si effettuano tramite prenotazione online selezionando “Famiglie al museo eventi speciali” >>>
Modi e tempi di realizzazione:
– Attività di tipo laboratoriale o di approfondimento, itinerari e percorsi educativi
– Durata media 2 ore
– Tutto l’anno, principalmente nel periodo settembre-giugno
Modalità di prenotazione:
– Per partecipare agli appuntamenti della rassegna, offerti a titolo gratuito, è necessario prenotarsi online. Consulta l’offerta selezionando il tasto rosso ‘scegli e prenota’ ➝ spuntare la voce ‘Famiglie al museo eventi speciali’ ➝ cliccare sull’attività prescelta e seguire le indicazioni
Costi e modalità di pagamento:
Informazioni
education@fmcvenezia.it
Tel. 041 2700370 – 347 9675905 (ore 9.30-12.30 lunedì e mercoledì).