Scuole

Proposte per i docenti

Aggiornamento e formazione

EDU DAY 

Presentazione del programma 
SCUOLE AL MUSEO 2025-26

L’Educational Day rappresenta l’occasione per illustrare al personale docente di ogni ordine e grado le diverse attività educative ideate e progettate per il nuovo anno scolastico, costituendo inoltre un fondamentale momento di incontro e confronto anche per accogliere nuove proposte e idee. 

Sono previsti due appuntamenti gratuiti:

Mercoledì 3 settembre 2025, dalle 14.00 alle 18.00
MESTRE: CHIOSTRO M9 e CENTRO CULTURALE CANDIANI
Riunisce le principali istituzioni culturali del territorio, inclusa la Fondazione Musei Civici di Venezia, ognuna presente con propri desk, staff e materiali, con l’obiettivo di fornire un servizio di “rete” rivolto al mondo della scuola.
Ingresso libero.

 

Venerdì 19 settembre 2025, dalle 14.00 alle 18.00
VENEZIA – CA’ REZZONICO, MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO
Si svolge nell’androne al piano terra del museo, eccezionalmente allestito con banchetti informativi, prototipi e materiali sulle attività di MUVE Education, con sessioni di sperimentazione pratiche e percorsi guidati. 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’evento è necessario prenotare sul nostro portale selezionando: ‘workshop programmati’ > MUVE EDU DAY per docenti 2025

L’appuntamento è gratuito, su prenotazione obbligatoria.

 


 

SPARK

WORKSHOP DEDICATO ALLA DIDATTICA MUSEALE
Venezia – Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Martedì 18 novembre 2025, dalle 10.00 alle 17.00

Dopo la prima edizione romana tenuta presso Explora, il Museo dei Bambini di Roma, la seconda edizione del workshop dedicato alla didattica museale è ospitata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.
Spark rappresenta un’occasione di compartecipazione e di ispirazione, un evento in cui i professionisti e le professioniste della cultura possono confrontarsi e arricchire le proprie competenze attraverso brevi talk e sessioni di networking, con un richiamo al metodo del learning by doing e all’apertura alla condivisione.
Il focus del workshop è fornire concretamente delle risorse educative e delle soluzioni di coinvolgimento dei pubblici attraverso la condivisione delle proprie conoscenze, l’esperienza diretta e un approccio peer to peer. Interventi focalizzati anche sulla ricerca
in campo pedagogico, fondamentale per comprendere, innovare e migliorare i processi educativi, promuovendo offerte didattiche più efficaci e partecipative.
Il workshop è gratuito e aperto a chi desidera contribuire con le proprie idee attraverso la divulgazione di best practices ed esperienze, favorendo la nascita di connessioni utili per affrontare le sfide educative contemporanee e la definizione di nuove strategie che coinvolgano attivamente i vari pubblici.
La call for speaker aprirà mercoledì 3 settembre alle 9.30 a questo link >

L’evento è co-organizzato con Explora, il museo dei Bambini di Roma
In collaborazione con il Coordinamento ICOM Triveneto

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’evento è necessario prenotare sul nostro portale selezionando: ‘workshop programmati’ > SPARK – Workshop per esplorare, connettersi e promuovere strategie didattiche innovative

L’appuntamento è gratuito, su prenotazione obbligatoria.
Iscrizioni attive dal 13 ottobre 2025.


 

Per le attività di formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione. 

Per informazioni:
education@fmcvenezia.it – T. 0412700370 (lun/merc 9.30-12.30)


 

VUOI SCOPRIRE IL PROGRAMMA EDUCATIVO? ORGANIZZIAMO UN INCONTRO!

Oltre ai momenti specifici rivolti al personale docente rappresentati dagli Edu Day e altri eventi formativi, Muve Education è disponibile a presentare il programma “Scuole al Museo 2025–26” direttamente presso gli istituti scolastici.
Su richiesta lo staff potrà incontrare insegnanti e dirigenti per illustrare le proposte educative, le novità del nuovo anno e le modalità di partecipazione. 
Un’occasione utile di incontro, confronto e scambio anche per costruire insieme percorsi su misura per tutte le classi di ogni ordine e grado.

Per informazioni e richieste: 
education@fmcvenezia.it – T. 0412700370 (lun/merc 9.30-12.30)