Adulti

Approfondimenti, corsi e alta formazione

Punto di riferimento fondamentale nell’ambito della ricerca storico-artistica e scientifica  che trova in Venezia una fonte inesauribile di studio,  il sistema dei musei civici raccoglie in un ricco palinsesto presentazioni di libri, workshop tematici, conferenze, incontri e corsi di alta formazione e di aggiornamento. Da un lato formazione permanente, che include, tra l’altro, corsi rivolti a studiosi e professionisti dei diversi ambiti disciplinari, dall’altro “servizi allo studio” come il tutoraggio per tesi di laurea e dottorato, la possibilità di accedere a depositi e archivi, i tirocini specialistici.


 

Prossimo appuntamento

SPARK
WORKSHOP DEDICATO ALLA DIDATTICA MUSEALE
Venezia – Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
Martedì 18 novembre 2025, dalle 10.00 alle 17.00

Dopo la prima edizione romana tenuta presso Explora, il Museo dei Bambini di Roma, la seconda edizione del workshop dedicato alla didattica museale è ospitata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia.
Spark rappresenta un’occasione di compartecipazione e di ispirazione, un evento in cui i professionisti e le professioniste della cultura possono confrontarsi e arricchire le proprie competenze attraverso brevi talk e sessioni di networking, con un richiamo al metodo del learning by doing e all’apertura alla condivisione.
Il focus del workshop è fornire concretamente delle risorse educative e delle soluzioni di coinvolgimento dei pubblici attraverso la condivisione delle proprie conoscenze, l’esperienza diretta e un approccio peer to peer. Interventi focalizzati anche sulla ricerca in campo pedagogico, fondamentale per comprendere, innovare e migliorare i processi educativi, promuovendo offerte didattiche più efficaci e partecipative.
Il workshop è gratuito e aperto a chi desidera contribuire con le proprie idee attraverso la divulgazione di best practices ed esperienze, favorendo la nascita di connessioni utili per affrontare le sfide educative contemporanee e la definizione di nuove strategie che coinvolgano attivamente i vari pubblici.
La call for speaker aprirà a settembre insieme alle iscrizioni al workshop.

L’evento è co-organizzato con Explora, il museo dei Bambini di Roma
In collaborazione con il Coordinamento ICOM Triveneto

 

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’evento è necessario prenotare sul nostro portale selezionando: ‘workshop programmati’ > SPARK – Workshop per esplorare, connettersi e promuovere strategie didattiche innovative

L’appuntamento è gratuito, su prenotazione obbligatoria.
Le iscrizioni apriranno a settembre

Per informazioni:
education@fmcvenezia.it – T. 0412700370 (lun/merc 9.30-12.30)