Famiglie

Eventi speciali

FAMIGLIE AL MUSEO: EVENTI SPECIALI GRATUITI

Oltre alle attività sempre disponibili su richiesta, anche in più lingue, MUVE Education propone anche una serie di attività gratuite, rivolte al pubblico italiano, ogni mese in un diverso museo, con una diversa attività, in genere collegata a particolari occasioni, per stare insieme facendo qualcosa di diverso e bello, per visitare e godersi i musei in famiglia, con naturalezza e gioia!

 

ATTIVITÀ

BIODIVERSITÀ IN LAGUNA DI VENEZIA
Missione biodiversità
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Domenica 14 settembre, ore 14.30
Domenica 9 novembre, ore 14.30
Piccoli esperimenti, giochi interattivi, rompicapi e prove da superare in un percorso a tappe per allenare i sensi e il nostro spirito di osservazione. Conoscere la natura, la varietà degli organismi viventi e le loro complesse relazioni, è il primo passo per scoprire i tasselli che compongono il mosaico della biodiversità. L’attività è promossa dal Biodiversity Gateway coordinato da CNR-ISMAR nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Center.

Durata: 1.30h
Per famiglie con ragazzi e ragazze dai 7 ai 14 anni.
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività

 

BIODIVERSITÀ IN LAGUNA DI VENEZIA
Siamo tutti diversi
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue

Domenica 12 ottobre, ore 14.30
Domenica 14 dicembre, ore 14.30
Alberi in lotta per il potere, pesci in crisi di identità… questi e tanti altri personaggi aspettano in museo grandi e piccini, con le loro storie da condividere. Racconti animati, piccoli giochi teatrali di movimento e fantasia, osservazione di reperti naturalistici per parlare in modo divertente e partecipativo della varietà del mondo naturale e della sua importanza in tutti gli ecosistemi. L’attività è promossa dal Biodiversity Gateway coordinato da CNR-ISMAR nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Center.

Durata: 1.30h
Per famiglie con ragazzi e ragazze dai 5 agli 8 anni.
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività

 

FaMu 2025
Un ventaglio dal favoloso Oriente
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano
Domenica 12 ottobre, ore 14.30
Drago, rinoceronte, cane, cammello, ma anche pagode e fiori di loto…
Quali storie, simbologie e curiosità possono raccontare questi soggetti del favoloso Oriente?
L’attività prevede una prima parte “a caccia” di queste rappresentazioni in museo, proseguendo poi in aula didattica con la decorazione di un ventaglio cinese ispirato a quanto visto poco prima, utilizzando stencil, colle e tantissimi colori.

Durata: 2h
Per famiglie con bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività

 

AVVENTURE TRA LE PAGINE
Il profumo svelato
Museo di Palazzo Mocenigo
Domenica 16 novembre, ore 14:30

Dopo la visita alla sezione del profumo del museo di Palazzo Mocenigo, tra sostanze esotiche e ricette misteriose, approfondiremo l’antica arte profumatoria veneziana.
Utilizzando un kit individuale di essenze, preparati e strumenti, impareremo a comporre un profumo tutto nostro da portare a casa a ricordo di questa bella e… “odorosa” esperienza!
L’attività, proposta nell’ambito dell’evento “Avventure tra le pagine” di Kid Pass, è svolta in italiano e in LIS.

Durata: 1h30
Per famiglie con ragazzi e ragazze dai 7 ai 14 anni
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività


 

 
Come aderire
Le attività si effettuano tramite prenotazione online selezionando “Famiglie al museo eventi speciali” >>>
Per last minute (da svolgersi entro 7 giorni) scrivere a education@fmcvenezia.it
o chiamare il numero 0412700370 (ore 9.30-12.30 lunedì e mercoledì),
previa verifica disponibilità, vedi info di seguito

Modi e tempi di realizzazione:
– Attività di tipo laboratoriale o di approfondimento, itinerari e percorsi educativi
– Durata media 2 ore
– Tutto l’anno, principalmente nel periodo settembre-giugno

Modalità di prenotazione:
Per partecipare agli appuntamenti della rassegna, offerti a titolo gratuito, è necessario prenotarsi online. Consulta l’offerta selezionando il tasto rosso ‘scegli e prenota’ ➝ spuntare la voce ‘Famiglie al museo eventi speciali’ ➝ cliccare sull’attività prescelta e seguire le indicazioni

Costi e modalità di pagamento:

  • Attività gratuite
  • Ogni prenotazione è valida per un singolo nucleo famigliare di max 4 persone. Il nucleo deve necessariamente comprendere 1 adulto e un ragazzo fino a 14 anni.
  • Per ogni attività programmata, la prenotazione si apre alle 8 del lunedì precedente la data prevista e si chiude alle ore 14.00 del venerdì (un giorno prima nel caso di attività previste al sabato).
  • Il servizio è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
  • I posti complessivamente disponibili sono 25: si prega pertanto, in caso di impedimento a partecipare a un’attività prenotata, di disdire tempestivamente e comunque entro e non oltre venerdì alle 12.00, in modo da liberare il posto.
  • Non è prevista la partecipazione di ragazzi privi di accompagnatore adulto.

Informazioni
PERCORSI E ATTIVITA’ EDUCATIVE MUVE EDUCATION
– tel. +39 0412700370 (lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30)
– via e-mail a education@fmcvenezia.it (dal lunedì al venerdì, salvo festività)
Le attività si prenotano online qui: ACQUISTA >>> salvo le richieste LAST MINUTE che vanno effettuate, compatibilmente con le disponibilità, esclusivamente telefonicamente o via e-mail.