Famiglie

Eventi speciali

FAMIGLIE AL MUSEO: EVENTI SPECIALI GRATUITI

Oltre alle attività sempre disponibili su richiesta, anche in più lingue, MUVE Education propone anche una serie di attività gratuite, rivolte al pubblico italiano, ogni mese in un diverso museo, con una diversa attività, in genere collegata a particolari occasioni, per stare insieme facendo qualcosa di diverso e bello, per visitare e godersi i musei in famiglia, con naturalezza e gioia!

 

ATTIVITÀ

VENICE GLASS WEEK 2025
Il mestiere del maestro vetraio
Murano, Scuola del Vetro Abate Zanetti e Museo del Vetro

Domenica 14 settembre, ore 14.30
Chi è il maestro vetraio? Cosa fa? Dove svolge la sua attività e quali strumenti usa? A queste e altre curiosità risponderà un percorso di conoscenza immersiva dedicato a un mestiere antico ma anche attuale, simbolo di venezianità.
Grazie alla loro abilità e fantasia i maestri vetrai sono riusciti nei secoli a modellare il vetro incandescente con tecnica e abilità realizzando splendidi manufatti che hanno reso il vetro artistico di Murano famoso in tutto il mondo. Ciò verrà sperimentato durante l’attività proposta alla “Scuola del Vetro Abate Zanetti”, dove si testeranno con mano gli strumenti di lavoro tradizionali e le fasi di lavorazione di un vaso “a fazzoletto” prima di vederlo realizzare dal vivo, per concludersi poi al Museo del Vetro, dove si potrà consultare un vero e proprio “catalogo” storico dei capolavori realizzati nei secoli.
N.B. L’attività ha inizio alla Scuola del Vetro Abate Zanetti per poi spostarsi al Museo del Vetro.

Durata: 2h
Per famiglie con ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività

 

VENICE GLASS WEEK 2025
Storie d’arte, di sabbia, di fuoco (con fornace)
Murano, Museo del Vetro e Scuola del Vetro Abate Zanetti
Domenica 21 settembre, ore 14.30
Mille anni d’arte del vetro raccontati in un itinerario guidato lungo le sale del museo, in cui trovano spazio opere leggendarie e note in tutto il mondo, che hanno espresso nei secoli – e anche in epoca contemporanea – la perizia tecnica dei maestri e la creatività di artisti e designer, cui il vetro offre un’immensa gamma di stimoli e potenzialità. Il percorso è completato con una dimostrazione in fornace presso la Scuola del Vetro Abate Zanetti, una delle più importanti istituzioni vetrarie dell’isola, durante la quale sarà creato un oggetto in vetro.
N.B. L’attività ha inizio al Museo del Vetro per poi spostarsi alla Scuola del Vetro Abate Zanetti

Durata: 2h
Per famiglie con ragazzi dagli 7 ai 14 anni
Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’attività


 

 
Come aderire
Le attività si effettuano tramite prenotazione online selezionando “Famiglie al museo eventi speciali” >>>
Per last minute (da svolgersi entro 7 giorni) scrivere a education@fmcvenezia.it
o chiamare il numero 0412700370 (ore 9.30-12.30 lunedì e mercoledì),
previa verifica disponibilità, vedi info di seguito

Modi e tempi di realizzazione:
– Attività di tipo laboratoriale o di approfondimento, itinerari e percorsi educativi
– Durata media 2 ore
– Tutto l’anno, principalmente nel periodo settembre-giugno

Modalità di prenotazione:
Per partecipare agli appuntamenti della rassegna, offerti a titolo gratuito, è necessario prenotarsi online. Consulta l’offerta selezionando il tasto rosso ‘scegli e prenota’ ➝ spuntare la voce ‘Famiglie al museo eventi speciali’ ➝ cliccare sull’attività prescelta e seguire le indicazioni

Costi e modalità di pagamento:

  • Attività gratuite
  • Ogni prenotazione è valida per un singolo nucleo famigliare di max 4 persone. Il nucleo deve necessariamente comprendere 1 adulto e un ragazzo fino a 14 anni.
  • Per ogni attività programmata, la prenotazione si apre alle 8 del lunedì precedente la data prevista e si chiude alle ore 14.00 del venerdì (un giorno prima nel caso di attività previste al sabato).
  • Il servizio è confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
  • I posti complessivamente disponibili sono 25: si prega pertanto, in caso di impedimento a partecipare a un’attività prenotata, di disdire tempestivamente e comunque entro e non oltre venerdì alle 12.00, in modo da liberare il posto.
  • Non è prevista la partecipazione di ragazzi privi di accompagnatore adulto.

Informazioni
PERCORSI E ATTIVITA’ EDUCATIVE MUVE EDUCATION
– tel. +39 0412700370 (lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30)
– via e-mail a education@fmcvenezia.it (dal lunedì al venerdì, salvo festività)
Le attività si prenotano online qui: ACQUISTA >>> salvo le richieste LAST MINUTE che vanno effettuate, compatibilmente con le disponibilità, esclusivamente telefonicamente o via e-mail.