MUVE Academy

Formazione, Workshop e conferenze

Acquisisci nuove competenze e confrontati con gli esperti di MUVE sulle tematiche legate all’arte, la storia, il management e al patrimonio culturale. Percorsi di alta formazione, masterclass, esperienze pratiche, seminari e conferenze a partire dalle collezioni dei Musei Civici Veneziani per scoprire nuove prospettive sulla storia, il mondo contemporaneo e il futuro.

 

CONFERENZE IN PROGRAMMA

INCONTRI INTORNO AL MANAGEMENT DELLA CULTURA
A partire dal 24 novembre 2023
Museo Fortuny, Venezia

Gli “Incontri intorno al Management della Cultura” si propongono di esplorare il  mondo della cultura, nelle sue diverse e variegate componenti, dando la parola ad autori di libri e saggi e facendoli interagire con professionisti e studiosi della gestione del patrimonio storico, artistico e culturale. Verranno affrontati argomenti quali l’economia e la gestione delle organizzazioni culturali, il coinvolgimento del pubblico/dei pubblici, i sistemi di governance, la sfida della sostenibilità economico finanziaria e molto altro ancora.

L’iniziativa promossa da MUVE Academy intende incoraggiare attivamente la partecipazione di un pubblico proveniente da diverse discipline e settori: studenti universitari, professionisti, giornalisti e chiunque sia interessato a conoscere gli ultimi sviluppi in materia di management della cultura.

Maggiori informazioni e prenotazione >

divider grigio main menu muve

 

ATTIVITÀ DISPONIBILI

MURANO GLASS CLASSES
Imparare il vetro e le tecniche creative dell’arte vetraria
Gennaio – Aprile 2024
Istituto Abate Zanetti di Murano e Museo del Vetro di Murano

foto di Flavia Barbini

Fondazione Musei Civici di Venezia – Muve Academy e ISS Abate Zanetti di Murano offrono al pubblico nuovi corsi per scoprire e approfondire la millenaria arte del vetro muranese. Un’esperienza unica ed emozionante che darà la possibilità di apprendere le basi delle tecniche del vetro artistico e di realizzare la propria creazione personale da portare a casa. Ogni percorso prevede una speciale visita al Museo del Vetro di Murano alla scoperta della storia dell’arte del vetro dalle origini a oggi.

SCOPRI TUTTI I CORSI:


 

FARE INTERCULTURA CON L’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO
Laboratorio di comunità pratiche di apprendimento

Dall’11 novembre 2023 al 13 gennaio 2024
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano

Prende avvio il corso di formazione e ricerca legato ai temi dell’accoglienza, dell’inclusione e della mediazione culturale. Il laboratorio, pratico ed esperienziale, mira ad esplorare in un ciclo di quattro incontri le potenzialità dell’educazione al patrimonio in chiave multi/interculturale a scuola e nel museo come nuova frontiera dell’integrazione.
In collaborazione con Icom Italia – Coordinamento regionale Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto e con il Patrocinio del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati (Gruppo MILE) dell’Università Ca’ Foscari Venezia e ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici

Maggiori informazioni >


 

EAST-WEST CALLIGRAPHY
Rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente
18-19 novembre e 25-26 novembre 2023

1. HEART OF THE BRUSH
Arte della scrittura in Oriente
Masterclass con Kazuaki Tanahashi
18 e 19 novembre 2023, ore 10.30-16.30
Museo Correr, Biblioteca

2. MARK MAKING FOR THE IMAGINATION
Arte della scrittura in Occidente
Masterclass con Monica Dengo
25 e 26 novembre 2023, ore 10.30-16.30
Ca’ Pesaro – Galleria internazionale d’Arte Moderna

Maggiori informazioni >

divider grigio main menu muve

 

Archivio formazione, workshop e conferenze >

 

divider grigio main menu muve

INFORMAZIONI
MUVE Academy
muveacademy@fmcvenezia.it
Tel. 041.2405211