8-9 Novembre e 10-11 Novembre 2025
Le iscrizioni alle masterclass apriranno il 5 maggio 2025
1. Hangŭl: alfabeto coreano tra cielo e terra
Masterclass di Doo-Kyung Kim
Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 (ore 10.00 – 17.00)
Venezia, Biblioteca del Museo Correr
Nella masterclass di due giorni l’artista e calligrafo coreano Doo-Kyung Kim guiderà nello studio dell’alfabeto Hangŭl a pennello. Si lavorerà con carta coreana Hanji, di cui si apprenderanno le caratteristiche peculiari. Verranno insegnate la postura e il modo di tenere il pennello per scrivere le vocali e le consonanti di questo modernissimo alfabeto che incarna l’essenza della cultura coreana.
L’alfabeto Hangŭl, creato nel XV secolo su richiesta del re Sejong il Grande, in sostituzione del sistema di scrittura cinese usato dalle élite colte del paese fino a quel momento, fu ideato con l’intento di riflettere pienamente i suoni della lingua parlata e di essere di facile apprendimento in modo da consentire alle persone comuni di imparare a leggere e a scrivere. Anticamente conosciuto con il nome di Hunminjeongeum (I suoni giusti per istruire il popolo), solo dal XX secolo è usato nei documenti ufficiali e insegnato nelle scuole.
Le forme dei simboli Hangŭl non sono arbitrarie, ma sviluppate secondo un codice fonologico. Le vocali sono basate su tre elementi: la linea orizzontale che rappresenta la terra, il punto che rappresenta il sole nel cielo e la linea verticale che rappresenta l’essere umano, mediatore tra cielo e terra. Le consonanti sono formate da curve o linee con angoli. Le parole si ottengono mettendo questi simboli uno dopo l’altro, come avviene normalmente nei sistemi fonetici.
Le lezioni si svolgeranno in lingua inglese, coreana e italiana. Non sono richieste conoscenze specifiche pregresse.
Ai corsisti sarà riservato l’invito all’inaugurazione della mostra CARATTERI/CHARACTERS presso il Museo Correr il giorno venerdì 7 novembre 2025.
I partecipanti al corso avranno l’opportunità di assistere presso il Museo Correr il giorno lunedì 10 novembre 2025 alla conferenza 10 Years: Designing an Archive di Rob Saunders, fondatore del Letterform Archive di San Francisco, California.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE – Condizioni specifiche per l’evento
Il costo di ciascun modulo è di 250 euro a partecipante e verrà attivato con un minimo di 15 iscritti e può accoglierne al massimo 18.
- Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo.
- Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il Servizio prenotazioni comunica l’attivazione del corso.
- L’iscrizione si considera confermata solo ad avvenuto pagamento della quota prevista, da EFFETTUARSI ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO.
- PRENOTAZIONI “LAST MINUTE”
Nella settimana precedente l’inizio dell’attività, eventuali prenotazioni “last minute” potranno pervenire solo via email all’indirizzo biblioteca.correr@fmcvenezia.it. Tali iscrizioni potranno essere accettate solo se la lista d’attesa è esaurita e compatibilmente con i posti disponibili. Il pagamento della quota, anche in questi casi, deve essere anticipato rispetto all’inizio del corso.
COSTI
La quota comprende:
- Invito all’inaugurazione della mostra di calligrafia CARATTERI/CHARACTERS, venerdì 7 novembre 2025, presso il Museo Correr
- Accesso alla conferenza 10 Years: Designing an Archive di Rob Saunders, fondatore del Letterform Archive di San Francisco, California, lunedì 10 Novembre 2025, presso il Museo Correr
- Museum Pass per visitare tutte le collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia (Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca’ Rezzonico, Casa di Carlo Goldoni, Museo di Palazzo Mocenigo, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, Museo del Vetro – Murano, Museo del Merletto – Burano, Museo di Storia Naturale)
- Sconto presso la caffetteria del Museo Correr nei giorni sabato 8 e domenica 9 Novembre 2025
2. CARATTERI DIVERSI. Scrittura a mano e tipografia
Masterclass di Amos Paul Kennedy Jr. e Monica Dengo
Lunedì 10 e martedì 11 novembre 2025 (ore 10.00 – 17.00)
Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
In questa masterclass di due giorni, Amos Paul Kennedy Jr. e Monica Dengo guideranno i partecipanti alla scoperta del potenziale comunicativo, espressivo e artistico dei caratteri tipografici in legno in dialogo con la scrittura a mano. Il workshop si concentrerà su diversi stili tipografici attraverso matrici ricche di storia che possono essere colorate, segnate e stampate. Queste straordinarie forme in legno risalenti alla fine del 1800 e fino agli anni ’70 del ‘900, saranno alla base della sperimentazione durante il workshop. Il corso si terrà negli splendidi spazi di Ca’ Pesaro. Durante il corso, gli studenti creeranno manifesti e libri rilegati a mano.
Attraverso l’uso di un linguaggio audace, tipografia grafica e strati di colore, le stampe di Amos Paul Kennedy Jr. incarnano un’intensità che cattura l’occhio e provoca la mente. L’artista utilizza la stampa per esprimere la cultura afroamericana, proprio come, sostiene lui, il blues e gli spirituals hanno rinnovato la musica.
Il lavoro e l’insegnamento di Monica Dengo si sono sempre concentrati sulla creazione di ponti culturali. Ha lavorato con artisti provenienti da Giappone, Cina e Stati Uniti, e ha insegnato in tutto il mondo.
Dengo e Kennedy si conoscono dal 2008, quando lei ha organizzato il primo workshop di Amos in Italia presso la Tipografia Sociale di Arezzo. Condividono un interesse per lo scopo sociale di ogni forma d’arte: mentre Kennedy usa un linguaggio e messaggi audaci, Dengo si è concentrata sulla scrittura a mano come espressione gestuale che va oltre la leggibilità. Il potere del testo e il potere dell’astrazione si incontreranno in questo stimolante workshop.
Le lezioni si svolgono in lingua inglese e italiana. Non sono richieste conoscenze specifiche pregresse.
Ai corsisti sarà riservato l’invito all’inaugurazione della mostra CARATTERI/CHARACTERS presso il Museo Correr il giorno venerdì 17 novembre 2025.
I partecipanti al corso avranno l’opportunità di assistere presso il Museo Correr il giorno lunedì 10 novembre 2025 alla conferenza 10 Years: Designing an Archive di Rob Saunders, fondatore del Letterform Archive di San Francisco, California.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE – Condizioni specifiche per l’evento
Il costo di ciascun modulo è di 250 euro a partecipante e verrà attivato con un minimo di 15 iscritti e può accoglierne al massimo 18.
- Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo.
- Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il Servizio prenotazioni comunica l’attivazione del corso.
- L’iscrizione si considera confermata solo ad avvenuto pagamento della quota prevista, da EFFETTUARSI ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DALLA COMUNICAZIONE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO.
- PRENOTAZIONI “LAST MINUTE”
Nella settimana precedente l’inizio dell’attività, eventuali prenotazioni “last minute” potranno pervenire solo via email all’indirizzo biblioteca.correr@fmcvenezia.it. Tali iscrizioni potranno essere accettate solo se la lista d’attesa è esaurita e compatibilmente con i posti disponibili. Il pagamento della quota, anche in questi casi, deve essere anticipato rispetto all’inizio del corso.
COSTI
La quota comprende:
- Invito all’inaugurazione della mostra di calligrafia CARATTERI/CHARACTERS, venerdì 7 novembre 2025, presso il Museo Correr
- Accesso alla conferenza 10 Years: Designing an Archive di Rob Saunders, fondatore del Letterform Archive di San Francisco, California, lunedì 10 Novembre 2025, presso il Museo Correr
- Museum Pass per visitare tutte le collezioni permanenti dei Musei Civici di Venezia (Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca’ Rezzonico, Casa di Carlo Goldoni, Palazzo Mocenigo, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, Museo del Vetro – Murano, Museo del Merletto – Burano, Museo di Storia Naturale)
- Sconto presso la caffetteria della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro nei giorni lunedì 10 e martedì 11 Novembre 2025
_
INFORMAZIONI
biblioteca.correr@fmcvenezia.it
T +39 041 2405211

MUVE Academy
muveacademy@fmcvenezia.it
Tel. 041.2405211