Ca’ Rezzonico. Il Museo del Settecento Veneziano conserva un’importante selezione di oggetti in porcellana che offre una panoramica di quasi tutte le manifatture europee, oggi esposte al secondo piano […]
La mostra si propone di raccontare l’atmosfera culturale tipica degli ambienti dell’intelligentija russa e il prestigio sulla scena internazionale della compagnia dei famosi “Ballets Russes” di Djagilev […] […]
L’articolo Photo Gallery sembra essere il primo su Museo Correr.
[…]
Concorso realizzato dai soci del Club Sommozzatori Mestre, Club Subacqueo San Marco e Gruppo Argo Ricerche Subacquee Venezia, Museo di […]
Museo del Vetro. Un secolo di perle veneziane e prestigiosi manufatti in vetro realizzati con la tecnica a lume da una delle più note e longeve vetrerie dell’isola, la Ercole Moretti e F.lli […]
Casa di Carlo Goldoni, 25 prismi quadrati per dare vita a 150 sguardi diversi che, entro il rigore geometrico, fissano e riflettono le innumerevoli sfaccettature della realtà veneziana… […]
Palazzo Ducale. The thousand-year old relationship between Venice and Egypt narrated for the first time ever through more than 300 works […]
In concomitanza con la 54° Biennale di Venezia la Fondazione Musei Civicidi Venezia ospita grandi mostre temporanee nelle sue prestigiose sedi […]
BACK in BLACK presents a series of works in which the sensory interest in form is never separated from the […] […]
Ca’ Pesaro – International Gallery of Modern Art Santa Croce, 2076, Venice Open-preview: Friday, September 2nd 2011, 12 pm […] […]
The exhibition presents a selection of six works of sculpture, a print and a video, whose most apparent formal link is the color black. […] […]
Palazzo Ducale. I rapporti millenari tra Venezia e l’Egitto raccontati per la prima volta attraverso oltre 300 opere […]
The initiative provides the rare opportunity of examining the plurality of the artist’s work –considered today one of the most inventive and liveliest artist of his generation due […]
Al Museo del Vetro di Murano…in mostra le opere di quattro artisti internazionali – Vincent Breed, Joan Crous, Bert Frijns e
Caroline Prisse – che, formati alla scultura, al vetro soffiato o al design industriale… […]
Sede: Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Santa Croce, 2076, Venezia Open-preview: venerdì 2 settembre, ore 12Apertura al pubblico: 2 settembre – 23 […] […]
BACK in BLACK presenta una serie di opere in cui l’interesse sensoriale per la forma non è mai disgiunto dal […] […]
La mostra presenta una selezione di sei opere plastiche di Andrea Morucchio, una stampa e un video, il cui legame formale più evidente è il colore nero… […] […]
is an exhibition of modern textiles designed by German-American designer, Ruth Adler Schnee… […]
Una mostra di tessile moderno disegnato da Ruth Adler Schnee, artista tedesco-americana, che ha dedicato la sua intera carriera alla ricerca e alla creazione di tessuti […]
Ca’ Pesaro. The Back in Black exhibition comprises a selection of sculptures, a print and a video where the most obvious link is the black colour. These works are particularly representative of Andrea Morucchio’s art journey, developed in a wide field of research: photography, sculpture, installation, video… […]
Palazzo Fortuny… a specially curated group show of over 300 works of art at the Palazzo Fortuny, which explores the transversal links between places, history, creative heritage and universal wisdom. […]
A Palazzo Fortuny…un insieme di più di 300 opere d’arte presso Palazzo Fortuny che esplora le connessione trasversali tra luoghi, storia, patrimonio creativo e saggezza universale. […]
Vive e lavora a Fossombrone, nelle Marche. Nato a Bologna nel 1943, Calzolari trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Venezia, il […] […]
Il percorso espositivo è aperto dalla Struttura ghiacciante (1990) allestita sulle acque del Canal Grande di fronte alla […] […]
In occasione della 54 Biennale di Venezia il Museo del Settecento Veneziano Ca’ Rezzonico ospita l’evento collaterale Portraits and Masterpieces, mostra personale dello scultore americano Barry X Ball (n. 1955).
La mostra presenta una ventina di installazioni distribuite sui tre piani del museo: ritratti di personalità del mondo dell’arte realizzati in marmi inconsueti e spesso ispirati alla ritrattistica antica e le prime tre sculture della serie Masterpieces. […]
Ospitata al Museo Correr la mostra, a cura di Norman Rosenthal, presenta oltre quaranta opere che ripercorrono la carriera artistica di Julian Schnabel dagli Anni ‘70 ad oggi offrendo l’opportunità di ammirare dipinti e sculture di un grande creativo considerato un fenomeno americano a tutto tondo. […]