Scopri l’offerta dedicata al Carnevale 2023
Scopri il Museo Fortuny ora riaperto al pubblico
Percorsi di dialogo tra i Musei e la città
Palazzo Ducale Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città
Museo Correr Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca
Ca' Rezzonico Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano
Ca' Pesaro La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee...
Museo del Vetro Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese
Museo di Storia Naturale Un allestimento nuovo e suggestivo per scoprire i segreti della natura e delle forme viventi
Museo di Palazzo Mocenigo Museo del Tessuto e del Costume con i percorsi dedicati al Profumo
Museo Fortuny Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier
Museo del Merletto Nell’isola di Burano, il museo espone rari e preziosi esemplari del Merletto Veneziano dal ‘500 al ‘900...
Casa di Carlo Goldoni È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali
Torre dell'Orologio Da oltre cinquecento anni segna la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo di Venezia
Fondazione Musei Civici Venezia
Nasce il sito web dedicato a MUVE Mestre
Il progetto con il quale la Fondazione Musei Civici di Venezia promuove un programma culturale nel territorio della Città Metropolitana, laguna e terraferma
Situato vicino al ponte dell’Arsenale, il Museo è dedicato allo splendore della tradizione navale veneziana.
MUSEI DA VIVERE E DA SPERIMENTARE PER TUTTI
La Scuola propone approfondimenti e corsi teorici e pratici dedicati al vetro
L’autunno al Candiani sarà all’insegna di Wassily Kandinsky e delle Avanguardie europee: un viaggio dell’arte astratta dalla sua nascita al contemporaneo
MUVE FRIEND CARD è il pass personale per i Musei Civici di Venezia. Vantaggi esclusivi, inviti alle inaugurazioni, eventi riservati, sconti e molto altro
Scopri tutte le aperture e gli eventi in programma ai Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2023
Dal 26 ottobre riaprono al pubblico gli spazi del secondo piano del Museo Fortuny: gli atelier di Mariano Fortuny y Madrazo
Il progetto prevede di riservare degli spazi, all’interno del Salone Nautico 2023, a studi e progetti di barche di ogni tipologia e materiale.
Percorsi, suggestioni, riflessioni sulla storia delle donne che hanno contribuito a creare la città di Venezia!
I biglietti cumulativi validi per più musei.
Scopri le offerte per i Musei del Settecento Veneziano, del Moderno e Contemporaneo o delle Isole
Dal 15 Luglio il nuovo percorso delle Sale Reali del Museo Correr, solo su prenotazione
MUVE
I 100 capolavori delle raccolte MUVE selezionati per voi!
Scopri le sedi, i percorsi e le collezioni dei Musei Civici di Venezia…
come non li avete mai visti!
L’Archivio fotografico dei Musei Civici di Venezia ha sede al Museo Correr e conserva due principali fondi di materiali storici…
Il Gabinetto dei disegni e delle stampe della Fondazione Musei Civici è una delle più importanti istituzioni per lo studio della grafica veneziana.