Aperture e orari dei Musei Civici di Venezia
Appuntamento immancabile per tutti gli amanti della vita sul mare e della storia di Venezia…
Palazzo Ducale Capolavoro dell’arte gotica, è il luogo-simbolo della città
Museo Correr Il Palazzo Reale, le sale neoclassiche e Antonio Canova, la storia di Venezia e la Pinacoteca
Ca' Rezzonico Tra preziosi arredi ospita importantissime opere del Settecento Veneziano
Ca' Pesaro La Galleria Internazionale d’Arte Moderna, espone opere di Klimt, Medardo Rosso, Rodin, Kandinsky, Klee...
Museo del Vetro Nell’isola di Murano, il museo espone la più vasta rassegna storica del vetro muranese
Museo di Storia Naturale Un allestimento nuovo e suggestivo per scoprire i segreti della natura e delle forme viventi
Museo di Palazzo Mocenigo Museo del Tessuto e del Costume con i percorsi dedicati al Profumo
Museo Fortuny Visita il Gotico palazzo Pesaro degli Orfei di Campo San Beneto, trasformato da Mariano Fortuny nel proprio atelier
Museo del Merletto Nell’isola di Burano, il museo espone rari e preziosi esemplari del Merletto Veneziano dal ‘500 al ‘900...
Casa di Carlo Goldoni È la casa in cui Carlo Goldoni nacque: ospita un piccolo museo a lui dedicato e la biblioteca di studi teatrali
Torre dell'Orologio Da oltre cinquecento anni segna la vita, la storia e il continuo scorrere del tempo di Venezia
Fondazione Musei Civici Venezia
Nasce il sito web dedicato a MUVE Mestre
Il progetto con il quale la Fondazione Musei Civici di Venezia promuove un programma culturale nel territorio della Città Metropolitana, laguna e terraferma
Situato vicino al ponte dell’Arsenale, il Museo è dedicato allo splendore della tradizione navale veneziana.
MUSEI DA VIVERE E DA SPERIMENTARE PER TUTTI
La Scuola propone approfondimenti e corsi teorici e pratici dedicati al vetro
Anselm Kiefer
Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce (Andrea Emo)
Ai Musei Civici di Venezia un nuovo anno denso di attività di valorizzazione del patrimonio e di grandi mostre
La quinta edizione del programma espositivo dei Musei Civici di Venezia, nelle due direzioni della valorizzazione del patrimonio museale e della promozione dell’arte contemporanea.
A Palazzo Ducale una mostra propone una lettura inedita della storia della Serenissima
I biglietti cumulativi validi per più musei.
Scopri le offerte per i Musei del Settecento Veneziano, del Moderno e Contemporaneo o delle Isole
Scopri la mostra MUVE Yacht Projects 2022 e le attività per adulti e famiglie
Summer camp per ragazzi e ragazze 7-11 anni
Dal 13 giugno al 29 luglio 2022 nel giardino di Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano e a Forte Marghera a Mestre
La collezione Ninni-Marella, patrimonio del Museo di Storia Naturale, diventa al Centro Culturale Candiani il racconto storico dell’attività di pesca della laguna di Venezia
MUVE
I 100 capolavori delle raccolte MUVE selezionati per voi!
Scopri le sedi, i percorsi e le collezioni dei Musei Civici di Venezia…
come non li avete mai visti!
L’Archivio fotografico dei Musei Civici di Venezia ha sede al Museo Correr e conserva due principali fondi di materiali storici…
Il Gabinetto dei disegni e delle stampe della Fondazione Musei Civici è una delle più importanti istituzioni per lo studio della grafica veneziana.