Lavora con noi

Ricerca – TECNICA/O SERVIZIO SICUREZZA E LOGISTICA

Data di pubblicazione: 1/08/2025 
Termine invio candidature: 31/08/2025
Posizione: Tecnico/a Servizio Sicurezza e Logistica

 


 

FIGURA RICERCATA

Fondazione Musei Civici di Venezia (la “Fondazione”) cerca una addetta/o da inserire nel Servizio Sicurezza e Logistica, rispondendo al Responsabile del Servizio, con le seguenti mansioni:

  • gestione software e strumentazione meccatronica per il controllo accessi, mappatura e programmazione chiavi;
  • controllo e verifica della corretta applicazione delle procedure e piani di sicurezza presso le Sedi della Fondazione in centro storico e terraferma;
  • gestione della reportistica con particolare riferimento ai registri di controllo, segnalazioni, non conformità presso le Sedi Museali;
  • aggiornamento periodico di schede tecniche, istruzioni operative, security plan;
  • redazione di verbali, comunicazioni, testi e documenti, relativi agli adempimenti previsti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08, Testo unico sulla sicurezza e successivi adeguamenti normativi;
  • predisposizione di documentazione in occasione di eventi;
  • verifica di documentazione e certificazioni rilasciate da soggetti terzi;
  • redazione di elaborati grafici di progetto e a supporto delle attività indicate;

 

Nel contratto individuale di lavoro che verrà sottoscritto saranno fissati le modalità, le condizioni e la decorrenza dell’incarico.

L’inquadramento sarà determinato sulla base delle competenze e del livello di esperienza della candidata/o individuato al termine della selezione.

Il CCNL applicato sarà Federculture per i dipendenti delle Imprese della Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero.

 

MODALITA’ DI ESPLETAMENTO

La selezione si svolge attraverso una analisi del curriculum formativo e professionale delle candidate e dei candidati, ed un colloquio conoscitivo per la valutazione delle capacità tecnico/professionali. Nel corso del colloquio potranno essere somministrate prove pratiche.

Detta valutazione è finalizzata a individuare, qualora ciò sia possibile, la candidata/o le cui caratteristiche siano quanto più conformi e adatte al posto da ricoprire.

 

REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:

Requisiti Generali

  • cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle vigenti leggi, o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o appartenenza ad uno Stato extra-comunitario purché in regola con tutti i requisiti per il soggiorno in Italia;
  • non sussistenza di situazioni di conflitto di interessi, anche potenziali, con Fondazione in relazione al ruolo che il candidato potrebbe andare a ricoprire, nel rispetto di quanto previsto nel Regolamento per l’Anticorruzione e la Trasparenza e ai sensi delle normative vigenti in materia;
  • idoneità fisica specifica all’impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica specifica all’impiego è effettuato dal medico competente della Fondazione prima della stipula del contratto.

Requisiti Specifici

  • diploma di Istituto Tecnico Tecnologico o affine;
  • capacità di lettura ed interpretazione di progetti di impianti;
  • dimestichezza con i programmi Cad, il pacchetto Office e con l’uso della normale strumentazione informatica;
  • multitasking;
  • capacità di lavorare in gruppo.

Verranno privilegiati le candidate ed i candidati in possesso di Laurea in Architettura, Ingegneria delle Tecnologie per l’Edilizia, Ingegneria per la Sicurezza o affini.

I suddetti requisiti di assunzione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

 

PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere presentata mediante la compilazione del form on line sul sito internet aziendale alla pagina https://www.visitmuve.it/it/lavora-con-noi/.

Eventuali ulteriori dettagli e verifiche potranno essere richiesti in fase di assunzione o prima dell’affidamento dell’incarico.

Il curriculum vitae deve essere allegato in un unico file formato pdf.

Le candidature non devono essere inviate in modalità diverse.

 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il termine per l’invio della domanda di partecipazione alla presente selezione è fissato nel 31 agosto 2025.

 

DATA DEL COLLOQUIO

Data e orario del colloquio saranno comunicati ai candidati ammessi almeno 5 giorni prima. In tale data i singoli candidati invitati alla selezione dovranno essere muniti di documento di riconoscimento valido.

La mancata presenza al colloquio equivale a rinuncia.

Fondazione Musei Civici di Venezia si riserva la piena facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente avviso.

Per informazioni è possibile scrivere a risorse.umane@fmcvenezia.it.

 


 

INVIA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMPILANDO IL FORM E ALLEGANDO IL PROPRIO CURRICULUM VITAE  >>> 

 

Consulta il testo completo della ricerca (PDF 503KB) >>>