Mostre in programma

DIALOGHI CANOVIANI Karen LaMonte. Nocturnes

Dal 23 ottobre 2025 a febbraio 2026

Karen LaMonte reinterpreta la scultura classica ispirandosi a Canova, evocando l’assenza del corpo femminile in eteree forme di vetro e visioni notturne. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Museo Correr.

[…]

ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia

Dal 15 ottobre 2025 al 15 marzo 2026

Intorno al 1860, Antonio Beato arrivò dalla Cina al Cairo, e per quasi quarant’anni realizzò una serie di straordinarie immagini dei templi e dei siti archeologici dell’Egitto e dei paesaggi circostanti. Queste immagini divennero oggetti di un Oriente solo immaginabile, che un’élite prevalentemente europea era ansiosa di acquistare, segnando anche l’avvento della fotografia documentaristica. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Museo Fortuny.

[…]

GASTONE NOVELLI (1925-1968)

Dal 15 novembre 2025 al 1 marzo 2026

A Ca’ Pesaro un’antologica rende omaggio a Gastone Novelli a cento anni dalla nascita, che comprende tutte le fasi della ricerca dell’artista […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Pesaro.

[…]

Munch e la rivoluzione espressionista

Dal 30 ottobre 2025 al 1 marzo 2026

In mostra al Centro Culturali Candiani di Mestre alcune opere grafiche di Edvard Munch, protagonista dell’Espressionismo nordico, la cui carica travolgente si riverbera in tutto il XX secolo. A Munch si affiancano artisti quali Ugo Valeri, James Ensor, Max Beckmann, Otto Dix, Christian Rohlfs e Alberto Martini, oltre a Renato Guttuso, Marina Abramovič e Shirin Neshat, Mike Nelson e Brad Kahlhamer. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su MUVE a Mestre.

[…]

GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara

Dal 26 settembre 2025 al 12 gennaio 2026

A Ca’ Rezzonico in mostra nella sua interezza l’Album Cicognara, straordinaria testimonianza dell’arte e della cultura neoclassica, una sorta di ‘liber amicorum’ composto da 81 fogli. Vi troviamo tutti i nomi del Neoclassicismo italiano: Vincenzo Camuccini, Andrea Appiani, Giuseppe Bossi, il giovane Francesco Hayez; ma anche artisti francesi come François-Marius Granet, Lancelot- Théodore Turpin de Crissé e Louis Léopold Robert. Ben sei disegni appartengono ad Antonio Canova […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Rezzonico.

[…]

PREMIO MESTRE DI PITTURA 2025

Dal 13 settembre al 12 ottobre 2025

Il rinnovato Premio Mestre di Pittura, con la finalità di valorizzare l’arte pittorica contemporanea, arriva nel 2025 alla nona edizione. L’esposizione presenterà le opere dei finalisti selezionati da una giuria di esperti. […]

L’articolo Mostra collettiva dei finalisti 2025 sembra essere il primo su MUVE a Mestre.

[…]

Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema

Dal 29 agosto al 2 novembre 2025

La mostra al Museo di Palazzo Mocenigo, in occasione del trecentesimo anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, lega questo celebre personaggio alle sue interpretazioni artistiche e cinematografiche, proponendo occasioni di riflessione sulla storia e la cultura veneziane. […]

L’articolo Mostra proviene da Museo di Palazzo Palazzo Mocenigo.

[…]

TERRY ATKINSON. Arte e linguaggio

Dal 15 novembre 2025 al 1 marzo 2026

In mostra a Ca’ Pesaro le opere di Terry Atkinson, in cui indaga il linguaggio stesso dell’arte. Il suo lavoro si inscrive nel fronte della ricerca concettuale internazionale: la sua unicità tuttavia consiste nell’aver declinato profondi contenuti teorici in un linguaggio dal fortissimo valore visivo. […]

L’articolo Mostra sembra essere il primo su Ca’ Pesaro.

[…]