• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > Tovaglia Liberty
Tovaglia Liberty
Tovaglia Liberty
Il fitto decoro floreale di questo centrotavola è composto da tralci di vite con foglie, grappoli d’uva e pampini che si attorcigliano seguendo eleganti volute che si evolvono lungo tutto la superficie, sia sul fondo a ‘sbari a riga con picò’ che sugli ovali in rete di Burano che essi stessi delineano. Il disegno è un ottimo esemplare in stile Liberty, una delle ultime espressioni originali della Scuola, privo di influssi provenienti da altri stili storici e contraddistinto da una resa assai naturalistica e movimentata dai diversi e decorativi sottopunti impiegati. Un disegno assai simile e datato 1926 abbina, in aggiunta al decoro bucolico-idilliaco, delle figure di piccoli Bacchi che brindano vendemmiando allegramente; oltre che per il design, la provenienza del merletto dalla Scuola Merletti di Burano è testimoniata dall’applicazione del suo sigillo originale. Da qui nel giro di pochi decenni, a causa degli eventi bellici e poi dell’imporsi anche in Italia del consumismo con conseguente e inevitabile declino dell’artigianato artistico, la Scuola ridusse gradualmente la sua produzione sino alla chiusura nel 1970, fattori negativi che però non riuscirono a cancellare questo patrimonio artistico-culturale ancora oggi praticato e tutelato.  
Autore
Scuola Merletti di Burano
Data
Prima metà XX sec.
Museo
Museo del Merletto
Collocazione
Sala 2
Tecnica
Merletto ad ago - punto Venezia e Burano - lino
Dimensioni
52 x 300 cm
Inventario
CMB 227/135 - Consorzio Merletti di Burano
Facebook X YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Lavora con noi
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente