• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione, Workshop e conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione, Workshop e conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > Andrea Brustolon, Tavolo portavasi
Andrea Brustolon, Tavolo portavasi
Andrea Brustolon, Tavolo portavasi
In un lungo periodo di tempo, oggi stimato fra il 1680 e il 1706, Andrea Brustolon, definito da Honoré de Balzac il Michelangelo del legno, realizzò in ebano e bosso una serie di trentuno elementi di arredo, il cosiddetto ‘Fornimento Venier’, dal nome del suo palazzo di provenienza. Si tratta di seggioloni da parata, statue reggi-vaso e monumentali figure di schiavi e guerrieri etiopi. Si possono considerare il più sontuoso gruppo di arredi veneziani giunto fino a noi, espressione dell’esuberante gusto decorativo barocco. La fantasia dello scultore ha dato vita al mobilio, trasformando i vari elementi in un opulento trionfo di rami intrecciati e sculture vere e proprie. Il pezzo più celebre è la console porta-vasi che raffigura Ercole, vincitore dell’Idra di Lerna e di Cerbero, che sostiene sulle spalle tre mori in ebano. La straordinaria cura con cui furono eseguiti questi singolari espositori testimonia l’altissima considerazione che il committente nutriva per la propria collezione di vasi orientali, oggi, invece, valutati solo un semplice accessorio rispetto alle sculture.
Autore
Andrea Brustolon (Belluno 1672 - 1732)
Data
1700 circa
Museo
Ca' Rezzonico
Collocazione
Sala Brustolon
Tecnica
Ebano e bosso intagliati
Dimensioni
200 x 167 x 80 cm
Inventario
Inv. Cl. XXII, n. 340/1
Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Lavora con noi
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente