• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • Collabora
    • Lavora con noi
    • Tirocini, formazione e ricerca
    • Servizio Civile
    • Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • Collabora
    • Lavora con noi
    • Tirocini, formazione e ricerca
    • Servizio Civile
    • Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > Mitaines
Mitaines
Mitaines
Accessorio elegante dalla fine degli anni ’70 del XIX sec., le mitaines, mezzi-guanti senza dita e lunghi sino al gomito, rimasero in voga fino ai primi anni del secolo successivo, quando tornò in voga nell’abbigliamento femminile lo stile Impero, con fogge dalle braccia scoperte; aderenti all’avambraccio, sono quindi dotati al polso di una chiusura a otto bottoncini sferici. Eseguiti a punto Burano a rilievo liscio, con orli rifiniti a punto festone con ‘picots’, detti anche pippiolini o ‘picò’ a Venezia, ovvero minute dentellature, sono decorati a delicate fronde floreali che si espandono su tutta la superficie, attorniate dalla caratteristica rete di fondo. Tra i punti utilizzati per il disegno, ‘ghipùr’ in veneziano, si notano il ‘sacola fisso’ e ‘ciaro’, fitti o distanziati, e il ‘greco’, composto dalla combinazione di ‘ciaro’ e ‘fisso’ con effetto a scacchiera di pieni e vuoti, mentre come riempitivi sono impiegati ‘sbari con picò’ e i più ordinati ‘sbari a righe con picò’, consistenti in barrette rivestite a punto festone, tutti caratteristici del punto Venezia. Oltre che per l’ineccepibile tecnica esecutiva, la provenienza dalla Scuola Merletti di Burano è confermata dai disegni originali, corrispondenti al modello 1087 datato novembre 1905.
Autore
Scuola Merletti di Burano
Data
1905 ca.
Museo
Museo del Merletto
Collocazione
Sala 2
Tecnica
Merletto ad ago - punto Burano - lino
Dimensioni
16x43 cm
Inventario
FAM 21 - Fondazione Andriana Marcello
Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Collabora
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente