• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione, Workshop e conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Esigenze speciali
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione, Workshop e conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > Lampasso ‘dentellé’
Lampasso ‘dentellé’
Lampasso ‘dentellé’
L’assetto decorativo di questo tessuto è ascrivibile al gruppo tessile definito ‘dentellé’, termine traducibile in ‘a pizzo’ proprio perché, alla pari dei merletti ad esso coevi, è rigorosamente orchestrato attorno ad un’asse di simmetria centrale, secondo un legame ulteriormente rafforzato dalla presenza, nel tessuto, di un decoro simulante curvilinee bordure in nastro traforato e trinato. Su fondo raso viola cupo, il modulo decorativo si compone al centro di un trionfo vegetale composto da ananas, palmetta e fiori a corolle stellate, mentre attorno si dispongono arrampicandosi, quasi come viticci, esili tralci di rose, fiordalisi e boccioli, vivacizzando cromaticamente l’insieme grazie all’impiego di trame supplementari in sete policrome, oro filato e argento riccio, che si aggiungono ad una trama lanciata in seta verde e alle zone bianche in taffetas. È proprio la commistione tra vegetazione fantastico-esotica e d’ambito più domestico, quali fiori da giardino e di campo, che posticipa la datazione di questo tessuto ideato per l’abbigliamento, dato che i primi esemplari, a cavallo tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII sec., davano libero spazio, a briglia sciolta, solo alla componente più puramente stravagante, senza alcun rimando alla reale flora mediterranea.
Autore
Manifattura lionese
Data
1715-1720 ca.
Museo
Museo di Palazzo Mocenigo
Collocazione
Deposito
Tecnica
Lampasso broccato
Dimensioni
68x112 cm
Inventario
2854, collezione Vittorio Cini
Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Lavora con noi
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente