• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > Collezione di anatomia comparata
Collezione di anatomia comparata
Collezione di anatomia comparata
Collezione ottocentesca di preparazioni anatomiche a secco e in liquido della fauna veneta realizzata ad opera di Enrico Filippo Trois, conservatore e preparatore dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti; parti della collezione parteciparono alle esposizioni mondiali di Vienna (1873), Parigi (1878) e Milano (1883), conquistando numerosi riconoscimenti. La collezione è costituita da oltre 2.000 reperti divisi per sistema anatomico, più della metà dei quali riguarda i pesci adriatici. I preparati sono sostanzialmente di tre tipologie: in liquido, a secco e vetrini per microscopio. La conservazione in liquido permette di rendere più evidenti i particolari minuti; un tempo per ottenere queste “soluzioni conservanti” si usavano diversi tipi di alcoli miscelati tra loro o con altri reagenti. I reperti a secco mantengono invece un aspetto esteriore fedele a quello dell’organo in vita. Trois utilizzava varie metodologie per fissare a secco animali interi o loro parti; nella maggior parte dei casi iniettava cera colorata nei vasi sanguigni e linfatici oppure gonfiava parti dell’apparato digerente come stomaci ed anse intestinali, introducendovi stoppa o altro materiale per rinforzarli. I vetrini infine rappresentano un metodo ideale per lo studio di sezioni e tessuti, preservando dall’alterazione anche le parti organiche più sottili e fragili.
Foto di Andrew Garn
Autore
Enrico Filippo Trois
Data
1866-1918
Museo
Museo di Storia Naturale
Collocazione
Museologia Naturalistica
Facebook Twitter YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Lavora con noi
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente