La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere
Nel mese di giugno 2025, la Fondazione Musei Civici di Venezia ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento che testimonia l’impegno concreto dell’istituzione nel promuovere pari opportunità, inclusione e valorizzazione delle diversità all’interno del proprio ambiente di lavoro.
Questa certificazione nasce da un percorso avviato a livello nazionale nel 2021, con l’istituzione – da parte del Dipartimento per le pari opportunità – di un Tavolo tecnico incaricato di definire gli standard del sistema italiano di certificazione della parità di genere. Il lavoro del Tavolo, che ha coinvolto vari ministeri e la Consigliera nazionale di parità, ha portato alla pubblicazione, da parte dell’Ente Italiano di Normazione (UNI), della Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022: uno strumento che fornisce linee guida e indicatori chiave (KPI) per valutare l’effettiva applicazione di politiche di equità di genere in organizzazioni pubbliche e private.
L’ottenimento della certificazione da parte della Fondazione rappresenta un passo significativo in questo cammino. Il riconoscimento conferma che il sistema di gestione adottato è in linea con i criteri previsti dalla prassi UNI, in particolare in sei ambiti fondamentali:
- Cultura e strategia
- Governance
- Gestione delle risorse umane
- Opportunità di crescita e inclusione per le donne
- Equità retributiva tra generi
- Sostegno alla genitorialità e bilanciamento vita-lavoro
Questo traguardo è il frutto del lavoro condiviso e della sensibilità di tutte le persone che operano nella Fondazione, e rappresenta non solo un punto di arrivo, ma anche uno stimolo a continuare con determinazione lungo il percorso verso un’organizzazione sempre più equa, inclusiva e attenta alle persone.