In occasione della mostra Venetia 1600. Nascite e rinascite (Palazzo Ducale – Appartamento del Doge, dal 4 settembre 2021 al 5 giugno 2022) l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la Fondazione Musei Civici di Venezia e organizzano un ciclo di incontri dal titolo Venetia 1600. Temi e riflessioni condotti da docenti cafoscarini e dedicati alla storia e alla cultura di Venezia.
GIOVEDÌ 14 APRILE 2022, ore 17.30
“Il colore di un luogo”. Le metamorfosi dell’arte veneziana
Museo Correr, Salone da Ballo
Prof. Stefania Portinari, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea, Università Ca’ Foscari Venezia
Saluti Gabriella Belli, Direttore, Fondazione Musei Civici di Venezia
Introduce Prof. Luciano Pezzolo, Docente di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari Venezia
Di che colore è Venezia?
È il grigio della nebbia, o è il verde acquamarina dei suoi canali? è il rosa cipria degli incarnati dei ritratti a pastello di Rosalba Carriera o il rosso fuoco delle tele di Maria Morganti? comprende i toni di una veduta di Burano del 1912 o è solo una visione immaginifica di D’Annunzio e dei mosaici che abbagliano Klimt e Proust? Di certo “Venezia era tutta d’oro”, come la immagina Lucio Fontana nel ciclo di dipinti in cui omaggia la città, un trionfo barocco ma anche un liston punteggiato di scialletti neri ed è composta pure dai vapori un po’ tiepoleschi un po’ contaminati di tossine di Marghera degli Spazialisti veneziani.
Forse però ha sempre ragione de Pisis. Ricordiamo tutto questo assieme in una conferenza che tratta di storia dell’arte e storia della moda con Stefania Portinari, docente di Storia dell’arte contemporanea a Ca’ Foscari, per il ciclo di discorsi attorno ai 1600 anni di Venezia.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA online > Selezionando workshop programmati > 14.04.2022 – VENETIA 1600 – “Il colore di un luogo”. Le metamorfosi dell’arte veneziana
Prenotazioni attive
L’accesso alle conferenze è consentito solo con Super Green Pass valido e mascherina FFP2
VENERDÌ 24 SETTEMBRE 2021, ORE 17.00
Dalla laguna all’India, dalle spezie al turismo. L’economia di Venezia nel contesto globale dal Medioevo al Novecento
Palazzo Ducale, Chiesetta del Doge
Prof. Luciano Pezzolo, Docente di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari Venezia
Introduce Gabriella Belli, Direttore Fondazione Musei Civici di Venezia
La conferenza è parte del programma di laboratori, visite, incontri organizzati per Venetonight 2021
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE 2021, ore 17.00
Venezia e il “mondo scritto”
Museo Correr, Sala delle Quattro Porte
Prof. Eugenio Burgio, Docente di Filologia e Linguistica romanza, Università Ca’ Foscari Venezia
Introduce
Andrea Bellieni, Responsabile Museo Correr
Prof. Luciano Pezzolo, Docente di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari Venezia
L’oggetto di questa conversazione è il complesso di relazioni che la società e le istituzioni veneziani hanno intrattenuto, nel tempo lungo della loro storia (fra XIV e XVIII secolo), con l’uso scritto della lingua, non solo entro i confini della letteratura: giocando con una sorta di ‘fermo immagine’ testuale (utile a ‘bloccare’ alcune dinamiche culturali particolarmente rilevanti), si proverà a dare conto del potere modellizzante dell’esperienza linguistica nella formazione della ‘tradizione’ veneziana, cioè della rappresentazione di alcuni caratteri di lunga durata della sua identità.
GIOVEDÌ 24 MARZO 2022, ore 17.30
“Bolla d’oro per il duca di Venezia” Il Liber de cerimoniis aulae Byzantinae di Costantino VII Porfirogenito
Museo Correr, Salone da Ballo
Conversazione dei curatori dell’edizione Bernard Flusin, Denis Feissel e Constantin Zuckerman con Antonio Rollo
Saluti
Paola Mar, Assessore Patrimonio, Toponomastica, Università, Promozione del territorio del Comune di Venezia
Mariacristina Gribaudi, Presidente Musei Civici di Venezia
Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca’ Foscari Venezia
Marie Christine Jamet, Console onorario di Francia a Venezia
Introduce
Prof. Antonio Rigo, Docente di Civiltà bizantina, Università Ca’ Foscari Venezia
Prof. Niccolò Zorzi, Docente di Civiltà bizantina, Università degli Studi di Padova
Nel X secolo l’imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito raccolse in un’opera monumentale la descrizione delle cerimonie di corte, che si svolgevano nel Grande Palazzo di Costantinopoli, nella cattedrale di Santa Sofia e nelle molte chiese della città. Quest’opera, fondamentale per la conoscenza della storia bizantina in un periodo in cui Venezia intratteneva con l’Impero rapporti strettissimi, è ora pubblicata in cinque volumi, con testo greco, traduzione e ampio commento, a cura di un’équipe di studiosi francesi. Introduzione di Antonio Rigo e Niccolo’ Zorzi. I curatori Bernard Flusin, Denis Feissel e Constantin Zuckerman dialogheranno con Antonio Rollo (Università di Napoli L’Orientale).
GIOVEDÌ 31 MARZO 2022, ore 17.30
Da Malamocco a Rivoalto: archeologia e spazi (quasi) lagunari per narrare le origini di Venezia
Museo Correr, Salone da Ballo
Prof. Diego Calaon, Docente di Topografia antica, Università Ca’ Foscari Venezia
Saluti Gabriella Belli, Direttore, Fondazione Musei Civici di Venezia
Introduce Prof. Luciano Pezzolo, Docente di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari Venezia
E se la fondazione e lo sviluppo del centro abitato Veneziano non solo non avesse nulla a che fare con Attila, ma neppure troppo con il generale “presupposto” clima di instabilità che si sarebbe creato durante le invasioni barbariche? E se le basi di una prima Venezia andassero cercate alle foci antiche del Brenta, verso la direttrice che collegava l’antica Patavium alla laguna e al mare? E se Torcello antica avesse a che fare “poco” con la nascita primissima Venezia?
L’intervento ripercorre i dati archeologici lagunari, proponendo a partire dai record materiali, differenti traiettorie per raccontare le “possibili” origini alternative della città, guardando all’acqua e alle infrastrutture portuali, allo spostamento graduale della manodopera, alle forme dello sfruttamento degli spazi lagunari (sale e pesce), alla presenza di fondazioni monastiche e aristocrazie locali che daranno forma al commercio altomedievale.
GIOVEDÌ 7 APRILE 2022, ore 17.30
Dal Ducatus Veneticorum alla Municipalità contemporanea: storie di uomini e istituzioni
Museo Correr, Salone da Ballo
Prof. Alessandra Rizzi, Docente di Storia Medievale, Università Ca’ Foscari Venezia
Saluti Andrea Bellieni, Responsabile Museo Correr, Fondazione Musei Civici di Venezia
Introduce Prof. Luciano Pezzolo, Docente di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari Venezia
Segnalare le tappe principali che hanno portato la Venezia delle origini, disseminata tra le lagune, a polarizzarsi intorno al nucleo realtino e a dotarsi nel tempo di organismi e istituzioni espressione di una realtà statuale oligarchica e patrizia in divenire, significa, essenzialmente, raccontare di una Repubblica di uomini, più e meno ricchi, più e meno illustri, rappresentati da un signore (il doge), in realtà un primus inter pares. Quegli uomini hanno costruito una realtà sui generis (ma non troppo), che ha attraversato splendori e decadenze, e hanno lasciato all’età moderna e soprattutto a quella contemporanea un’eredità che non è stato e non è facile ricevere.
#NasciteRinascite #Venezia1600