Clicca qui se non visualizzi correttamente  |  Cancellami
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
MAGGIO 2021

RIAPRONO I MUSEI DELLA CITTA'
Primo importante segnale di rinascita

Grazie al passaggio in zona gialla del Veneto, riaprono le porte dei Musei Civici di Venezia . Dopo un prolungato periodo di chiusura finalmente arte e cultura tornano ad essere accessibili alla città. I visitatori potranno vivere in totale sicurezza la bellezza dei Musei Civici, luoghi d’identità di Venezia e del suo territorio.

A partire da lunedì 26 aprile aperti tutti i giorni Palazzo Ducale dalle 10 alle 18 e il Museo Correr dalle 11 alle 16. Da venerdì 30 aprile aperti per il fine settimana  tutti gli altri musei.

Maggior informazioni per la visita 
Giorni e orari di apertura 

VENEZIA1600
Celebrazioni per l'anniversario della fondazione di Venezia

La Fondazione Musei Civici partecipa ai festeggiamenti per la nascita di Venezia con due iniziative: Scrigni veneziani, un progetto rivolto alla scoperta dei tesori che la storia della città ci ha lasciato, e  VENETIA 1600, una mostra inedita a Palazzo Ducale sulla storia della Serenissima. Il progetto Scrigni veneziani racconta, grazie a 30 brevi videoclip, la storia degli oggetti più preziosi del patrimonio storico-artistico conservato nei Musei della Fondazione 

La mostra VENETIA 1600. Nascite e rinascite, prevista a inizio settembre 2021 a Palazzo Ducale, identifica nel concetto di nascita e rinascita un innovativo modello interpretativo del suo passato, per re-immaginarne un futuro possibile e ottimistico. Oltre ai grandi capolavori provenienti da musei e collezioni private italiane la mostra intende valorizzare l’inestimabile patrimonio storico-artistico e culturale dei musei, chiese, biblioteche e archivi veneziani, primo fra tutti quello delle collezioni dei Musei Civici di Venezia 

MUVE YACHT PROJECTS
Salone nautico 29 maggio - 6 giugno
Arsenale di Venezia

La Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione all’evento con la seconda edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 113 dell’Arsenale. 
Il Salone Nautico Venezia è promosso dal Comune di Venezia e realizzato attraverso la società Vela spa,  in collaborazione con la Marina Militare Italiana 
ATTIVITA' EDUCATIVE
Ripartono le attività di Muve Education in presenza! 

Scopri l’offerta completa per il pubblico adulto e le famiglie, oltre alle proposte ad hoc per le scuole svolte dai nostri educatori specializzati.
Informazioni e prenotazioni a questo link  tasto rosso “scegli e prenota”.

15-16 maggio 
Kid Pass Days - Le giornate delle famiglie, il programma nazionale di eventi culturali e ricreativi con musei e spazi culturali, dedicati alle famiglie con bambini 

Summer Camp "Musei in gioco": stiamo tornando!!!
Dal 7 giugno al 30 luglio riparte il Summer Camp "Musei in gioco" rivolto a bambini dai 7 agli 11 anni, a Venezia nello splendido giardino del museo di Ca’ Rezzonico e nei bellissimi spazi verdi di Forte Marghera 

A brevissimo il programma arricchito da nuove e divertenti attività.
Stay Tuned!

MUVE RACCONTA
In esclusiva per i Muve Friend Card un ciclo di incontri online sul patrimonio culturale dei Musei civici di Venezia

Muve Racconta è una nuova modalità online per conoscere le collezioni permanenti dei Musei Civici grazie a delle guide d'eccezione. Ogni martedì - in diretta alle ore 16 - un racconto, una storia, una riflessione su temi artistici verrà condotta online dai nostri conservatori in esclusiva per i possessori di Muve Friend Card.
Scopri tutte le date e i suoi protagonisti   

DI FAMIGLIE E DI PERSONE
Guida agli archivi storici dei Musei Civici di Venezia

Raccolti per la prima volta i dati degli oltre 150 archivi che compongono una fitta rete di fonti storiche veneziane, in gran parte inedite e spesso fino a ora sconosciute, analizzate dalla Fondazione Musei Civici Venezia in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica Veneto e Trentino Alto Adige 

ARTEFICI DEL NOSTRO TEMPO

Si avvia alla fase espositiva la seconda edizione di Artefici del nostro tempo, il concorso dedicato ai giovani artisti emergenti tra i 18 e i 35 anni bandito dal Comune di Venezia, per promuovere e premiare la creatività giovanile.
Scopri tutti gli appuntamenti 

FESTIVAL ARTS' CONNECTION

In occasione della nona edizione del Festival del Vetro Arts’ Connection 2021, da venerdì 30 aprile fino al 3 giugno 2021 sarà visitabile l’esposizione Noi Siamo Vetro – We are Glass, nel giardino del Museo del Vetro.
Maggiori informazioni 

Se non vuoi più ricevere le comunicazioni dei Musei di Venezia scrivi a press@fmcvenezia.it

Se invece vuoi che si iscrivano anche i tuoi amici e le tue amiche inoltra questa mail e invitali a compilare il form in questa pagina 

Tutte le comunicazioni MUVE sono pubblicate anche qui 

Le informazioni aggiornate sulle attività dei Musei Civici di Venezia le trovate anche nei rispettivi canali social. Qui di seguito la lista dei nostri 11 musei con il link a Facebook (ma siamo anche su Twitter e Instagram)

Fondazione Musei Civici 
Palazzo Ducale 
Museo Correr 
Torre dell'Orologio 
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano 
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna 
Palazzo Fortuny 
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue 
Casa di Carlo Goldoni 
Museo del Vetro a Murano 
Museo del Merletto a Burano 
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui