 |
|
 |
|
 |
 |
 |
VENEZIA1600
Celebrazioni per l'anniversario della fondazione di Venezia
|
 |
La Fondazione Musei Civici partecipa ai festeggiamenti per la nascita di Venezia con due iniziative: Scrigni veneziani, un progetto rivolto alla scoperta dei tesori che la storia della città ci ha lasciato, e
VENETIA 1600, una mostra inedita a Palazzo Ducale sulla storia della Serenissima. Il progetto Scrigni veneziani racconta, grazie a 30 brevi videoclip, la storia degli oggetti più preziosi del patrimonio storico-artistico conservato nei Musei della Fondazione
➽
La mostra VENETIA 1600. Nascite e rinascite,
prevista a inizio settembre 2021 a Palazzo Ducale, identifica nel concetto di nascita e rinascita un innovativo modello interpretativo del suo passato, per re-immaginarne un futuro possibile e ottimistico. Oltre ai grandi capolavori provenienti da musei e collezioni private italiane la mostra intende valorizzare l’inestimabile patrimonio storico-artistico
e culturale dei musei, chiese, biblioteche e archivi veneziani, primo fra tutti quello delle collezioni dei Musei Civici di Venezia
➽
|
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondazione Musei Civici di Venezia Piazza San Marco 52 30124 Venezia T +39 041 2405211
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
press@fmcvenezia.it
CF e P.IVA 03842230272
|
 |
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
|
 |
|
 |
|