• Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali

Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE

  • Fondazione
    • Presentazione
    • Organi
    • Amministrazione Trasparente
    • Statuto
    • Sostienici
    • Convenzioni
    • Muve Friend Card
  • Musei
  • Mostre / Eventi
    • Mostre in corso
    • Mostre in programma
    • Eventi in corso
    • Eventi per le Aziende
    • Aperture Straordinarie
  • Biblioteche
    • Servizio Biblioteche
    • Procedure per la prenotazione
    • Biblioteca del Museo Correr
    • Biblioteca di Palazzo Mocenigo
    • Biblioteca di Studi Teatrali – Casa Goldoni
    • Biblioteca di Ca’ Pesaro
    • Biblioteca del Museo di Storia Naturale
  • MUVE Education
    • Adulti
    • Famiglie
    • Scuole
    • Accessibilità e inclusione
    • MUSEI IN GIOCO. Summer camp
    • L’itinerario di Tintoretto a Venezia
    • VENETIA 1600. Nascite e rinascite – Virtual Tour
    • KANDINSKY E LE AVANGUARDIE – Virtual Tour
  • MUVE Academy
    • Formazione e Workshop
    • Conferenze
    • Tirocini e Apprendistato
    • Ricerca, collaborazioni accademiche e pubblicazioni
    • Servizio Civile Universale
    • Bandi e call
  • Contattaci
  • 🎟️ Biglietti
MUVE online
  • Capolavori
  • Video
  • MUVE Racconta
  • MUVE Stories
  • Idee creative
  • Download
  • Podcast
  • Virtual tour
  • Cataloghi digitali
Home > it > Capolavori > ‘Ganzo’
‘Ganzo’
‘Ganzo’
Su armatura di base in raso color rosa, prodotta da un ordito e da due trame liserées di fondo e facente capolino solo in alcuni ristretti profili attorno ai motivi decorativi, il fitto e florido decoro risulta descritto per slegatura delle suindicate trame liserées color verde e blu, di una trama lanciata bianca e di due trame broccate, legate in diagonale, in argento filato assieme a oro e argento ricci. Sul fondo prevalentemente argenteo, variabilmente lumeggiato per via delle diversificate tecniche di filatura delle trame metalliche, il disegno è composto da foglie lanceolate frammiste a vegetazione, frutta esotica e conchiglie, il tutto disposto ad andamento verticale e caotico, incalzante, dinamico e segmentato, che riprende il coevo stile eccentrico e orientaleggiante definito ‘bizarre’. La copiosità nell’impiego di preziosi filati metallici, unita all’uso della seta, comune a tutti i tessili di gran pregio, rende fisicamente questo tessuto, il cui uso è iconograficamente documentato nell’abbigliamento signorile sia maschile che femminile, assai pesante e prezioso, oltre che sicuramente ascrivibile alla sontuosa tipologia del tessuto definito ‘ganzo’, vero vanto delle manifatture veneziane, prodotto tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII sec.
Autore
Manifattura veneziana
Data
1700 ca.
Museo
Museo di Palazzo Mocenigo
Collocazione
Deposito
Tecnica
Lampasso liseré, lanciato, broccato
Dimensioni
48x246 cm
Inventario
2855, collezione Vittorio Cini
Facebook X YouTube LinkedIn Instagram
Iscriviti alla Newsletter

© Fondazione Musei Civici di Venezia
C.F. e P.IVA 03842230272

  • Privacy e cookie policy
  • Mappa del sito
  • Copyright
  • Lavora con noi
  • Regolamento di visita
  • Ufficio Stampa
  • Virtual tour
  • Gare e appalti
  • Museum Store
  • Museums’ Café
  • Amministrazione Trasparente