Unsubscribe

Newsletter #05

Nuove mostre in arrivo a maggio

 

Prosegue il viaggio ne I mondi di Marco Polo con due nuovi progetti espositivi legati alle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del mercante veneziano: Alfabeto Marco Polo e I costumi di Enrico Sabbatini. Anche maggio è all'insegna dell'arte contemporanea, con le mostre già in corso e quelle in apertura: l'antologica dedicata a Federica Marangoni al Museo del Vetro e l'esposizione site specific di Carla Tolomeo al Museo di Palazzo Mocenigo. 

 

Alfabeto Marco Polo, Venezia 

 

Istanbul 

 

Protagonisti del progetto sono mille bambini di Venezia e Istanbul, interpreti d'eccezione della storia e del racconti di Marco Polo.

Museo di Palazzo Mocenigo

7 maggio

16 maggio 2024

SCOPRI
 

Marco Polo

 

I costumi di Enrico Sabbatini

 

Trenta costumi e bozzetti originali, provenienti dalla celebre miniserie Marco Polo, una grande produzione internazionale RAI del 1982. 

Museo di Palazzo Mocenigo

14 maggio

30 settembre 2024

SCOPRI

Federica Marangoni 

 

ON THE ROAD 1970-2024 

 

Non solo vetro

 

La mostra ripercorre la carriera dell’artista, focalizzandosi sul suo rapporto con il vetro e Murano, in dialogo con l'architettura della sede.

Museo del Vetro di Murano

19 maggio

24 novembre 2024

SCOPRI

Carla Tolomeo

 

Albero della vita

 

Una grandiosa installazione, un assemblaggio di tessuti differenti, che vuole omaggiare l'artigianato tessile veneziano.

Museo di Palazzo Mocenigo

25 maggio

24 novembre 2024

SCOPRI

Tornano le aperture serali ai Musei Civici

 

Le giornate si allungano e tornano le aperture serali ai Musei Civici, tutti i venerdì e sabato a partire dal 3 maggio. Palazzo Ducale e Museo Correr chiuderanno alle 23.00; Ca’ Pesaro, Museo del Vetro, Museo di Palazzo Mocenigo, Museo Fortuny, Museo di Storia Naturale e Ca’ Rezzonico aperti sino alle 20.00; infine Casa di Carlo Goldoni e Museo del Merletto prolungheranno fino alle 17.00.
E ancora, una nuova data per Musei in Festa giovedì 23 maggio, l'omaggio a uno dei Maestri dell'Astrattismo Ennio Finzi e il ritorno del pianoforte Cecilia a Ca' Pesaro, il secondo incontro Intorno al management della cultura e la quinta edizione del Salone Nautico con Muve Yacht Project. Come sempre non mancano attività sia per i più piccoli che per gli adulti e aprono le iscrizioni all'attesissimo Summer camp e alla masterclass di ottobre sulla Via della scrittura. 

Infine, arriva la nuova audioguida di Palazzo Ducale ricca di nuovissimi contenuti.

 

Aperture serali

 

Ogni venerdì e sabato, da venerdì 3 maggio a sabato 28 settembre 2024, tutti i Musei saranno aperti con orario serale prolungato.

SCOPRI
 

Musei in Festa

 

Giovedì 23 maggio torna Musei in Festa, l'appuntamento per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia e Mogliano Veneto.

SCOPRI

Torna a Ca' Pesaro Cecilia

 

Il primo pianoforte pubblico in un museo italiano, danneggiato dall'acqua granda del 2019, torna a disposizione della cittadinanza e di chiunque voglia venire a suonarlo.

Ca' Pesaro, androne

17 maggio 2024

SCOPRI

Summer Camp 2024

 

Aperte da lunedì 6 maggio le iscrizioni per MUSEI IN GIOCO, il Summer Campo estivo organizzato dal team di Muve Education.

Ca' Rezzonico e Forte Marghera

dal 10 al 28 giugno 2024

dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16

SCOPRI

Nuova audioguida a Palazzo Ducale

 

Da martedì 7 maggio sarà acquistabile presso la biglietteria di Palazzo Ducale la nuova audioguida, scaricabile comodamente sul proprio smartphone.

 

Management della cultura

 

Secondo incontro

Leader culturali. Scenari e visioni future: un dialogo sulla ricerca di INTERCOM sulla leadership museale.

Museo Fortuny 

martedì 14 maggio 2024, ore 17.30

SCOPRI

Omaggio a Ennio Finzi

 

Prosegue l'attività di valorizzazione degli autori presenti nelle raccolte civiche con Ennio Finzi, tra i massimi esponenti dell'Astrattismo.  

Ca' Pesaro, primo piano

17 maggio 

6 ottobre 2024

SCOPRI

Famiglie al museo

 

Attività speciali gratuite in occasione del Festival della Lettura 2024 e del Kid Pass Day, il programma di eventi per famiglie nei musei a maggio in Italia.

SCOPRI

Masterclass di calligrafia

 

Aprono da mercoledì 8 maggio le iscrizioni alle masterclass di calligrafia, legate alla mostra La via della scrittura visitabile al Museo Correr.

SCOPRI

Salone Nautico Venezia 2024

 

In mostra con MUVE Academy la "sfida tra atenei" di barche e navigazione sostenibile, affiancata dalle attività di MUVE Education.

Arsenale di Venezia, Tesa 99

dal 29 maggio al 2 giugno 2024

SCOPRI
 

Photo Matteo De Fina

Scopri tutte le mostre in corso

Armando Testa, Musei delle Lacrime, Selva e molte altre le mostre in corso.

SCOPRI

MUVE FRIEND CARD

Visite e attività riservate: sostieni i Musei Civici di Venezia.

SCOPRI
 
 

La Newsletter dei Musei Civici di Venezia con cadenza mensile. Per rimanere sempre informati su mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi e collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in ►questa pagina. E ricorda che puoi anche inoltrarla agli amici!

 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211

Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube

Informazioni per la stampa qui  ➽

I musei civici di Venezia sono: 

 

Palazzo Ducale 
Museo Correr  
Torre dell'Orologio  
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano  
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna  
Museo di Palazzo Fortuny  
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Casa di Carlo Goldoni  

Museo del Vetro a Murano  
Museo del Merletto a Burano  
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE  

 
 

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a agenda@fmcvenezia.it


CF e P.IVA 03842230272Per non ricevere più comunicazioni clicca qui