Clicca qui se non visualizzi correttamente  |  Cancellami
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
MAGGIO 2023

Musei Civici di Venezia: aperture straordinarie per la primavera e l’estate
Da venerdì 12 maggio a fine settembre aperture prolungate ogni venerdì e sabato, per  visitare più a lungo i tesori custoditi nei Musei Civici e l’offerta culturale MUVE in terraferma.
Inoltre aperture speciali nei giorni festivi e prefestivi.
Domenica 11 giugno prossima data per i MUSEI IN FESTA rivolta ai residenti della Città Metropolitana e di Mogliano.
Maggiori informazioni ►qui  

Giovanni Soccol. Riflessioni notturne
Museo di Palazzo Fortuny – Piano terra
5 maggio - 1 ottobre
Installazione composta da un ciclo di dieci opere pittoriche inedite del maestro veneziano  che nasce dalla visione di un’architettura veneziana che sorge dall’acqua dove riflettendosi si dissolve.
Maggiori informazioni  ►qui

Cento anni di NasonMoretti. Storie di una famiglia del vetro muranese
Murano, Museo del Vetro
Dal 19 maggio al 6 gennaio 2024
La mostra intende celebrare una delle più floride e originali realtà muranesi, la NasonMoretti, che nel 2023 festeggia cent'anni di attività.
Maggiori informazioni  ►qui

Cent’anni di natura e storia al Museo
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue

Un museo per tutti
Sabato 13 maggio dalle 9.00 alle 18.00
Una giornata di festa per celebrare con la città il compleanno del Museo: laboratori, giochi a tema, racconti animati e molto altro. Un'occasione per riscoprire il Museo incontrando il personale scientifico nelle sale espositive e con visite dedicate ai depositi.
Maggiori informazioni ►qui

Birdwatching in laguna
Giovedì 25 maggio, ore 18.00
Presentazione del volume con gli autori Mauro Bon (Museo di Storia Naturale di Venezia), Francesco Scarton (SELC Soc. Coop.) ed Emanuele Stival (Venezia Birdwatching).
Maggiori informazioni ►qui

I giganti della Laguna
Sabato 27 dalle 15.00 alle 19.00
Un’esperienza partecipativa nell’ambito del progetto europeo WaterLANDS
Incontro di presentazione del progetto didattico svolto con studenti della scuola secondaria di primo grado.
Maggiori informazioni ►qui

AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna

20 maggio - 1 ottobre
Gli spazi del Museo si aprono alle creazioni di 5 autori della scena artistica africana invitati per lavorare a contatto con la storia e le collezioni della Galleria
Maggiori informazioni  ►qui

Presentazione Cataloghi Scientifici Generali MUVE
Museo Correr - Salone da Ballo
Venerdì 26, ore 18.15
I volumi dedicati alle “Maioliche Italiane del Rinascimento” ed ai “Ritratti in miniatura dal XVI al XX secolo”, aprono il nuovo progetto editoriale e scientifico voluto dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con il titolo “Le Collezioni”.
Maggiori informazioni ►qui

Ospiti a Palazzo. L’ultimo Senato della Repubblica di Venezia
di Vittorio Emanuele Bressanin
Palazzo Ducale, dal 3 maggio
Dopo il capolavoro “Maria Maddalena in estasi” di Artemisia Gentileschi, il nuovo “Ospite a Palazzo” è un’opera fortemente emblematica, strettamente legata alla storia di Venezia che potrà essere ammirata nella Quarantia Civil Vecchia del Ducale.
Maggiori informazioni ►qui

L’arte della giustizia. la Giustizia nell’arte
Museo Correr
30 maggio - 3 settembre
La mostra vuole affrontare il tema dell'iconografia della Giustizia nelle sue molteplici sfaccettature, nei diversi momenti storici e la resa di questo tema nell’arte.
Maggiori informazioni  ►qui

SALONE NAUTICO VENEZIA 
MUVE Yacht Projects
Arsenale, tesa 99
31 maggio - 4 giugno
Anche nel 2023 la Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione al Salone Nautico di Venezia con la quarta edizione della mostra MUVE Yacht Projects
Maggiori informazioni ►qui

Attività Muve Education
L’arte navale torna a casa
Attività e itinerari guidati rivolti a famiglie con bambini e al pubblico adulto alla scoperta dell’Arsenale, del sottomarino Enrico Dandolo e del rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale.
Maggiori informazioni  ►qui

KID PASS DAYS
Storia d'arte, di sabbia e di fuoco
Museo del Vetro di Murano e Scuola del Vetro Abate Zanetti
Domenica 14 maggio, ore 14.30
Muve Education aderisce al grande evento nazionale ‘Kid Pass Days’ dedicato alle famiglie, che propone una maratona di eventi in musei e spazi culturali per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico da nord a sud.
Target: famiglie con ragazzi dai 5 ai 14 anni
Iscrizioni attive dall’8 al 12 maggio 2022
Tutte le informazioni sulle attività educative MUVE ►qui

Ciclo di conferenze sul profumo e le donne nell’arte dal 1500 al 1900
Il XX secolo: il profumo verso la Modernità e le icone artistiche femminili
Museo di Palazzo Mocenigo
Sabato 6 maggio, ore 18.00
Maggiori informazioni ►qui

Presentazione del libro
Umberto Boccioni. Vita di un Sovversivo

Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Mercoledì 10 maggio, ore 17.30
Rachele Ferrario, storica e critica d’arte, ricostruisce in queste pagine preziose la storia burrascosa, e per molti aspetti poco nota, del grande artista capofila del futurismo.
Maggiori informazioni  ►qui
A seguire alle 18.30 presentazione del documentario FORMIDABILE BOCCIONI con ARTE.it presso la Casa del Cinema.
Maggiori informazioni  ►qui

Presentazione del volume
Il mercato dell’informazione. Notizie vere, false e sensazionali nella Venezia del Cinquecento
Museo Correr, Salone da ballo
Giovedì 18 maggio, ore 18.15
Gli autori Massimo Rospocher e Rosa Salzberg dialogano con Mario Infelise, professore di Storia Moderna, Università Ca’ Foscari.
Maggiori informazioni ►qui

MUVE FRIEND CARD
Acquista una Muve Friend Card e sostieni i Musei Civici di Venezia.

Per contribuire attivamente alla conservazione di un inestimabile patrimonio di arte e cultura e avere accesso gratuito tutto l'anno alle collezioni, alle visite e agli eventi esclusivi entrando così nella community MUVE.
Maggiori informazioni ►qui


SCOPRI TUTTE LE MOSTRE IN CORSO ►qui



La Newsletter dei Musei Civici di Venezia con cadenza mensile. Per rimanere sempre informati su mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi e collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in ►questa pagina. E ricorda che puoi anche inoltrarla agli amici!

Se non vuoi più ricevere le comunicazioni dei Musei di Venezia scrivi a press@fmcvenezia.it

Se invece vuoi che si iscrivano anche i tuoi amici e le tue amiche inoltra questa mail e invitali a compilare il form in questa pagina 

Tutte le comunicazioni MUVE sono pubblicate anche qui 

Le informazioni aggiornate sulle attività dei Musei Civici di Venezia le trovate anche nei rispettivi canali social. Qui di seguito la lista dei nostri 11 musei con il link a Facebook (ma siamo anche su Twitter e Instagram)

Fondazione Musei Civici 
Palazzo Ducale 
Museo Correr 
Torre dell'Orologio 
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano 
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna 
Museo di Palazzo Fortuny 
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue 
Casa di Carlo Goldoni 
Museo del Vetro a Murano 
Museo del Merletto a Burano 
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui