Clicca qui se non visualizzi correttamente  |  Cancellami
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GIUGNO 2022
THE LIVING SEA
Fotografia subacquea di Hussain Aga Khan
Videografia di Simone Piccoli

MUSEO DI STORIA NATURALE GIANCARLO LIGABUE
Dal 9 giugno all'11 settembre 2022
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (che cade l'8 giugno) la spettacolare esposizione del fotografo ambientalista Hussain Aga Khan con il regista Simone Piccoli è allestita per far conoscere il patrimonio unico e irripetibile del mare con le sue creature e sensibilizzare sulla funzione essenziale per la vita dell’uomo del "polmone blu" del pianeta. Informazioni qui ➽
PALAZZO DUCALE
ANSELM KIEFER

QUESTI SCRITTI, QUANDO VERRANNO BRUCIATI, DARANNO FINALMENTE UN PO' DI LUCE (ANDREA EMO)
Dal 26 marzo al 29 ottobre 2022

L'imponente installazione nella Sala dello Scrutinio, nel cuore del Palazzo Ducale, che ha come titolo una frase del filosofo veneziano Andrea Emo, è il fulcro dell'edizione 2022 di MUVE Contemporaneo . Informazioni qui ➽
MUVE CONTEMPORANEO 2022

CA' PESARO - GALLERIA INTERNAZIONALE D'ARTE MODERNA

AFRO 1950-1970
DALL'ITALIA ALL'AMERICA E RITORNO
FROM ITALY TO AMERICA AND BACK

Dal 21 aprile al 3 ottobre 2022
RAQIB SHAW
PALAZZO DELLA MEMORIA

Dal 22 aprile al 25 settembre 2022
BICE LAZZARI
FRA SPAZIO E MISURA

Dal 22 aprile al 23 ottobre 2022
MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
ES-SENZE
Dal 21 aprile al 27 novembre 2022
MUSEO CORRER
HUONG DODINH
ASCENSION
Dal 23 aprile al 6 novembre 2022
MUSEO DEL VETRO - MURANO
TONY CRAGG
SILICON DIOXIDE
Fino al 21 agosto 2022
CENTRO CULTURALE CANDIANI - MESTRE
KANDINSKY E LE AVANGUARDIE
PUNTO, LINEA E SUPERFICIE
Dal 30 settembre 2022 al 21 febbraio 2023
BIENNALE DEL MERLETTO 2022
MUSEO DEL MERLETTO DI BURANO
MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO
Dal 14 giugno al 2 ottobre 2022
Terza edizione del progetto internazionale che ospita in laguna mostre e incontri dedicati all’Arte del Merletto. Nel giorno dell'inaugurazione a Burano sono premiati i vincitori del Concorso nazionale di merletto ad ago e di merletto a fuselli e si apre la mostra di Merletto contemporaneo Il filo del cuore. Le venticinque anime del merletto italiano, tema anche dei Venerdì del Merletto in calendario a Palazzo Mocenigo fino a ottobre. Gli eventi di questa edizione sono indirizzati anche a comunicare e valorizzare il percorso nazionale della candidatura UNESCO del merletto italiano quale bene immateriale, protagonista della conferenza di lunedì 20 giugno a Palazzo Mocenigo La candidatura internazionale UNESCO del Merletto italiano. Per tutti gli appuntamenti info qui ➽
ARTEMISIA GENTILESCHI
Maria Maddalena in estasi

PALAZZO DUCALE
Dall'11 giugno 2022

Lo straordinario ritorno a Venezia di un'eroina della storia dell’arte. Il capolavoro di Artemisia Gentileschi entra nelle collezioni MUVE grazie a un prestito a lungo termine e sarà esposto al pubblico nella Salla della Quarantia Civil Vecchia nel percorso di visita di Palazzo Ducale. Storia dell'artista e del dipinto sono qui ➽
ARTEFICI DEL NOSTRO TEMPO
GIARDINI DELLA BIENNALE - PADIGLIONE VENEZIA
Dal 23 aprile al 27 novembre 2022
FORTE MARGHERA - Padiglione 29
Dal 26 giugno al 31 dicembre 2022
Al via a giugno anche a Forte Marghera l'esposizione degli artisti selezionati dal concorso per giovani artisti bandito dal Comune di Venezia in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Forte Marghera, Venis Spa e Vela Spa. In mostra le opere selezionate per le diverse espressioni artistiche (Design del Vetro, Opere in Vetro, Fotografia, Fumetto e Illustrazione, Pittura, Poesia Visiva, VideoArte e Street-Art), da artisti under 35 chiamati a interpretare il titolo della Biennale 2022 "The milk of dreams". Info qui ➽ 
ART NIGHT 2022
MUSEO DI PALAZZO MOCENIGO
MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO - CA’ REZZONICO
CASA DI CARLO GOLDONI
18 giugno 2022
Undicesima edizione della notte bianca della cultura, ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia. La Fondazione MUVE partecipa con l'apertura straordinaria con ingresso gratuito del Museo del Settecento Veneziano a Ca' Rezzonico e del Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo, dalle 18 alle 21, e di Casa Goldoni dalle 16 alle 21. Info qui ➽
LA PESCA IN LAGUNA
CENTRO CULTURALE CANDIANI - MESTRE
Fino al 30 giugno 2022
Ultimo mese per poter visitare la spettacolare esposizione di modellini di imbarcazioni e attrezzature di un'antica arte veneziana, una lunga serie di pezzi costruiti nell'Ottocento da un abile e sapiente artigiano e restaurato dal Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue che ne cura l'esposizione, dedicata alla storia della laguna e dei suoi pescatori e specie ittiche, dettagli  qui ➽
LIBRI AL MUSEO
L'AMBASCIATA ITALIANA IN EGITTO

CA' PESARO - GALLERIA INTERNAZIONALE D'ARTE MODERNA
Venerdì 10 giugno ore 16
L'edificio della Ambasciata d’Italia al Cairo, progettato da Florestano Di Fausto e inaugurato nel 1931, è una gemma architettonica immersa in un paesaggio che da sempre lusinga l’immaginario collettivo dei viaggiatori europei, come testimoniato anche dai dipinti di Ippolito Caffi (dalle collezioni di Ca' Pesaro) inseriti nel volume, che conduce il lettore con rigore storico e calibratissime spiegazioni delle soluzioni architettoniche e di arredamento adottate per la sede diplomatica. Info qui ➽ 
SUMMER CAMP 2022 – MUSEI IN GIOCO
GIARDINO DI CA’ REZZONICO, MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO
MESTRE - FORTE MARGHERA
Dal 13 giugno al 29 luglio
Prenotazioni aperte! Dopo il grande successo degli anni scorsi il programma per ragazzi e ragazze da 7 a 11 anni ritorna anche quest’estate, nei bellissimi spazi verdi del giardino di Ca’ Rezzonico a Venezia e di Forte Marghera a Mestre. Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16, informazioni, costi e iscrizioni qui ➽
MUVE FRIENDS CARD
Eventi di maggio

MUSEI CIVICI DI VENEZIA
Acquista una Muve Friend Card e sostieni anche così i Musei di Venezia. Per contribuire attivamente alla conservazione di un inestimabile patrimonio di arte e cultura e avere ingresso gratuito tutto l'anno alle collezioni come i residenti e accesso a visite e eventi esclusivi, e appartenere a una community. Info qui ➽



Con cadenza mensile le news dei Musei di Venezia: mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi, collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in questa pagina ➽   E ricordate che potete anche inoltrarla agli amici!

Se non vuoi più ricevere le comunicazioni dei Musei di Venezia scrivi a press@fmcvenezia.it

Se invece vuoi che si iscrivano anche i tuoi amici e le tue amiche inoltra questa mail e invitali a compilare il form in questa pagina 

Tutte le comunicazioni MUVE sono pubblicate anche qui 

Le informazioni aggiornate sulle attività dei Musei Civici di Venezia le trovate anche nei rispettivi canali social. Qui di seguito la lista dei nostri 11 musei con il link a Facebook (ma siamo anche su Twitter e Instagram)

Fondazione Musei Civici 
Palazzo Ducale 
Museo Correr 
Torre dell'Orologio 
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano 
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna 
Museo di Palazzo Fortuny 
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue 
Casa di Carlo Goldoni 
Museo del Vetro a Murano 
Museo del Merletto a Burano 
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui