Unsubscribe

Newsletter #04

Marco Polo 700 

 

Un viaggio nel viaggio per ripercorrere gli incontri - reali, inventati e talvolta omessi - tra la famiglia Polo e diversi paesi, popoli, culture, attraverso oltre 300 opere provenienti dalle collezioni civiche, dalle maggiori e più importanti istituzioni italiane ed europee fino a prestiti di musei dell’Armenia, Cina, Qatar. Tante le attività educative dedicate alle scuole, alle famiglie, con la collaborazione di Geronimo Stilton come compagno di viaggio di Marco Polo nell’Activity Book.

Scopri le Attività Educative
 

I mondi di Marco Polo. Il viaggio di 

 

un mercante veneziano del 

 

Duecento

 

Una mostra per celebrare, ripensare e raccontare Marco Polo: il suo tempo, la sua vita, la sua opera, il viaggio, l’esempio e la sua eredità.

Palazzo Ducale

6 aprile 

29 settembre 2024

SCOPRI
 

La via della scrittura

 

Settecento anni di arte calligrafica

 

tra oriente e occidente

 

Continuano le ormai consolidate iniziative MUVE per promuovere presso il vasto pubblico la conoscenza e la pratica della calligrafia.

Museo Correr

24 aprile

15 ottobre 2024

SCOPRI

MUVE è In Contemporanea

 

Con l’arrivo della primavera prende vita la proposta espositiva dedicata ai linguaggi, all’attualità artistica e ai suoi protagonisti: In Contemporanea. Una serie di appuntamenti, in programma da marzo a novembre 2024, con mostre, incontri, suggestioni, contaminazioni e dialoghi  tra  autori contemporanei e il patrimonio delle collezioni civiche, le sedi e la vita dei musei. 

 
 

Eva Marisaldi

 

Biribisso

 

Micro narrazioni, elementi plastici e sonori in una serie di opere originali ispirate al teatro con un omaggio a Carlo Goldoni.

Casa di Carlo Goldoni

21 marzo 

24 novembre 2024

SCOPRI

Eva Jospin

 

Selva

 

Un'installazione che dialoga e modifica lo spazio del museo. Un ambiente fiabesco e misterioso in dialogo con la collezione Fortuny.

Museo Fortuny

10 aprile

24 novembre 2024

SCOPRI
 
 

Francesco Vezzoli

 

Musei delle Lacrime

 

Un progetto che trova le sue radici nel Museo Correr, nella sua Quadreria e nell'omaggio a Carlo Scarpa.

Museo Correr

17 aprile

24 novembre 2024

SCOPRI

Lorenzo Quinn

 

Anime di Venezia

 

15 sculture in rete metallica, animate grazie alla realtà aumentata, raffiguranti alcuni dei protagonisti della Serenissima.

Ca' Rezzonico

19 aprile

15 novembre 2024

SCOPRI
 
 

Armando Testa •

 

A partire da 17 opere fra quelle donate da Gemma De Angelis Testa, una antologica che racconta aspetti inediti sulla produzione di Armando Testa.

Ca' Pesaro

20 aprile

15 novembre 2024

SCOPRI

Chiara Dynys

 

Lo Stile

 

Nuovi ambienti immersivi in cui luce e materia ridisegnano il racconto del reale, in cui Dynys reinterpreta la sintesi linguistica di Mondrian.

Ca’ Pesaro

20 aprile

15 novembre 2024

SCOPRI

È arrivata la primavera ai Musei Civici

 

Quarto appuntamento con Musei in Festa giovedì 4 aprile per i residenti della Città Metropolitana e Mogliano Veneto: anche la primavera dei Musei Civici di Venezia è all'insegna della cultura.

E per augurarvi al meglio una buona Pasqua i musei di Fondazione saranno aperti sia domenica di Pasqua che lunedì di Pasquetta (anche quelli con chiusura settimanale il lunedì).

SCOPRI
 

Eleonora Duse e altri anniversari

 

Ultimo appuntamento con la presentazione di Storia della recitazione teatrale. Dal mondo antico alla scena digitale di Claudio Vicentini.

Casa di Carlo Goldoni

martedì 9 aprile 2024

ore 17.30

SCOPRI
 

Dietro le Quinte

 

Visite esclusive ai depositi per scoprire le raccolte “nascoste” accompagnati dal personale scientifico del Museo.

Museo di Storia Naturale

sabato 20 aprile 2024

ore 15.30

SCOPRI
 

Scopri tutte le mostre in corso

Rinascimento in bianco e nero a Ca' Rezzonico e molte altre le mostre ancora in corso.

SCOPRI

MUVE FRIEND CARD

Visite e attività riservate: sostieni i Musei Civici di Venezia.

SCOPRI
 
 

La Newsletter dei Musei Civici di Venezia con cadenza mensile. Per rimanere sempre informati su mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi e collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in ►questa pagina. E ricorda che puoi anche inoltrarla agli amici!

 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211

Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube

Informazioni per la stampa qui  ➽

I musei civici di Venezia sono: 

 

Palazzo Ducale 
Museo Correr  
Torre dell'Orologio  
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano  
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna  
Museo di Palazzo Fortuny  
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Casa di Carlo Goldoni  

Museo del Vetro a Murano  
Museo del Merletto a Burano  
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE  

 
 

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a agenda@fmcvenezia.it


CF e P.IVA 03842230272Per non ricevere più comunicazioni clicca qui