Scopri gli eventi MUVE per la Venice Glass Week |
Torna The Venice Glass Week con la sua nona edizione, il festival internazionale dedicato all’arte del vetro: anche quest’anno la Fondazione Musei Civici di Venezia è protagonista con mostre, laboratori, incontri e attività diffuse nelle sue sedi. Un’occasione per valorizzare la tradizione vetraria della città e raccontarla attraverso lo sguardo dell’arte e del design contemporaneo.
|
|
|
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO |
In occasione del suo 170° anniversario, la vetreria Fratelli Toso presenta una retrospettiva dedicata alla produzione artistica del Novecento, con focus sull’evoluzione della murrina, tra opere in vetro e materiali d’archivio che raccontano il lavoro di direttori artistici, disegnatori e maestri vetrai. |
Murano, Museo del Vetro fino al 24 novembre |
|
|
Una mostra che omaggia il celebre personaggio del Settecento veneziano con un percorso immersivo di undici opere in vetro dei maestri muranesi. |
Murano, Museo del Vetro - Sala 9 dal 13 settembre 2025 al 18 gennaio 2026 |
|
I SACCHETTI VENEZIANI. Vetro di Murano e profumo di spezie |
Un'opera che fonde vetro e tessitura, evocando la Venezia mercantile attraverso un'esperienza sensoriale. |
Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo dal 13 settembre al 21 settembre |
|
|
Murrine in dialogo. Un campionario di età romana |
Una selezione di vetri murrini romani, donati al Museo a fine Ottocento, dialoga con le opere contemporanee esposte allo Spazio Sorelle Sent. |
Murano, Museo del Vetro - Sala Uno dal 13 settembre al 21 settembre |
|
Esposizione delle opere partecipanti al Quarto Concorso Internazionale La tua perla per Venezia |
I visitatori possono votare la loro opera preferita tra le 20 in mostra. |
Murano, Museo del Vetro - Sala Cinque dal 13 settembre al 6 gennaio 2026 |
|
|
TOHO Challenge. Perle di vetro da Hiroshima |
Evento annuale che invita artisti a creare opere con perline, favorendo creatività e scambio culturale. |
Mestre, Biblioteca VEZ dal 13 settembre al 21 settembre |
|
Perle in vetrina. Mostra diffusa nei negozi del centro di Mestre |
Le vetrine di Mestre si accendono di arte e maestria artigianale. |
Mestre, negozi del centro dal 13 al 29 settembre |
|
|
Convegno Perle 5.0. Le perle veneziane nell'Ottocento
|
Il convegno annuale esplora il valore storico e il ruolo chiave delle perle nella vetraria muranese dell’Ottocento. |
Venezia, Museo di Storia Naturale
19 settembre, 10.30-12.30 e 14.30-17.30 20 settembre, 10.30-12.30 |
|
Presentazione del catalogo Perle veneziane di Augusto Panini |
La Fondazione Musei Civici presenta un nuovo catalogo sulle perle di vetro del XIX secolo del Museo del Vetro di Murano, curato da Augusto Panini |
Venezia, Museo di Storia Naturale 20 settembre, ore 16.00 |
|
|
A Call to Say "Glass". Visioni e proposte creative intorno al vetro |
Evento dedicato ai giovani creativi, con incontri, workshop e una conferenza sul vetro. |
Mestre, Biblioteca VEZ
15 settembre, 10.30-13.30 e 14.30-19.30 ore 18.00 incontro con Enzo Berti |
| Conferenza con Linda Simioni, vincitrice "Sezione Vetro" di Artefici del Nostro Tempo |
Conferenza con l’artista vincitrice della sezione “Vetro” del concorso “Artefici del Nostro Tempo”. |
Mestre, Emeroteca dell'Arte 17 settembre, ore 18.00 |
|
|
Eventi alla Scuola Abate Zanetti | |
|
Una giornata di confronto tra cultura, impresa e formazione, dedicata alle prospettive dell’arte vetraria tra innovazione e sostenibilità della tradizione muranese. |
Murano, Scuola Abate Zanetti 18 settembre, 9.30-13.00 |
| |
|
Muve Education al Museo del Vetro e alla Scuola Abate Zanetti |
|
Perle in vetro di mille colori |
|
|
|