Clicca qui se non visualizzi correttamente  |  Cancellami
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
LUGLIO - AGOSTO 2023

Musei in festa e aperture speciali
Proseguono per tutto l’anno le giornate dei Musei in Festa con ingresso gratuito alle collezioni permanenti civiche per i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto. Giovedì 6 luglio e giovedì 3 agosto le prossime date.
Inoltre per l'estate i Musei aprono le porte nei giorni festivi e prefestivi e, ogni venerdì e sabato, sarà possibile visitarli più a lungo: Palazzo Ducale e Museo Correr, fino alle 23.00!
Scopri tutte le aperture prolungate e speciali ►qui

LINO TAGLIAPIETRA. L'origine del viaggio
Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano
14 luglio - 25 settembre
La mostra offre un’occasione per celebrare e interrogare le grandi opere del maestro muranese, esplorando la sua abilità tecnica nel mondo del vetro, così come le sue sperimentazioni artistiche uniche, seguendone lo sviluppo dalle prime fasi della sua carriera sino ai giorni nostri.
Maggiori informazioni ►qui

Vita da Doge
Palazzo Ducale - Appartamento del Doge
Dal 14 Luglio 2023
L’Appartamento del Doge torna a far parte del percorso espositivo, aperto a tutti i visitatori di Palazzo Ducale, con un nuovo allestimento per raccontare l'ultramillenaria storia del Doge, una delle figure istituzionali più solide e longeve di Venezia.
Maggiori informazioni ►qui

Scritti Dalmatici di Maria Marcella Ferraccioli
Presentazione del volume 
Museo Correr - Salone da ballo
Mercoledì 5 luglio, ore 17.30
Il volume in due tomi ripropone in anastatica gli scritti d’argomento dalmatico di Maria
Marcella Ferraccioli, usciti negli «Atti e memorie della Società Dalmata di Storia Patria» tra il 1994 e il 2009.
Maggiori informazioni ►qui

Cent’anni di natura e storia al museo

Aperitivi in Museo
Museo di Storia Naturale di Venezia GIancarlo Ligabue

Presentazione del libro "Nell'acqua il mio segreto"
Giovedì 13 luglio ore 18.30

Con Federico Mainardi (autore), Davide Livieri (Casa Editrice el squero), Luca Mizzan (Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue),  accompagnati da Rosaria De Filippis (pianista) e David Angeli (attore).
Maggiori informazioni ►qui

Venezia e il verde inatteso
Giovedì 31 agosto ore 18.30

Con Mariagrazia Dammicco (Wigwam Club Giardini Storici Venezia), Matteo Furian (architetto paesaggista), Raffaella Trabucco (Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue),  accompagnati da Oreste Sabadin (musicista).
Maggiori informazioni ►qui

Mostre MUVE per l'estate

Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano
LINO TAGLIAPIETRA. L'origine del viaggio
Info ►qui
---

Museo Correr
IMAGO IUSTITIAE Capolavori attraverso i secoli
Info ►qui

Carla Accardi. 1924-2024. Un Omaggio
Info ►qui
---

Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna
La Donazione Gemma De Angelis Testa
Info ►qui

AFRICA 1:1 Cinque artisti africani in dialogo con Ca’ Pesaro
Info ►qui

Donazione Sironi Straußwald
Info ►qui
---

Museo del Vetro di Murano
Cent’anni di vetro. NasonMoretti. Storia di una famiglia
Info ►qui
---

Muve Mestre - Forte Marghera
Artefici del nostro tempo 2023
Info ►qui
---

Museo Fortuny
Soccol Riflessioni notturne
Info ►qui
---

Museo di Palazzo Mocenigo
Centro Studi del Tessuto, del Costume e del Profumo

Tramalogie. Donazione Anna Moro Lin
Info ►qui

Mattia Shaller. Tessuto Urbano
Info ►qui
---

Casa di Carlo Goldoni e Biblioteca di Studi Teatrali
Impronte di un Mascarer. Luogo, spazio, tempo di un gesto
Info ►qui
---

Maggiori informazioni su tutte le mostre in corso ►qui

MUVE Friend Card - Visite e attività riservate
Acquista una Muve Friend Card e sostieni i Musei Civici di Venezia.
Per contribuire attivamente alla conservazione di un inestimabile patrimonio di arte e cultura e avere accesso gratuito tutto l'anno alle collezioni, alle visite e agli eventi esclusivi entrando così nella community MUVE.





La Newsletter dei Musei Civici di Venezia con cadenza mensile. Per rimanere sempre informati su mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi e collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in ►questa pagina. E ricorda che puoi anche inoltrarla agli amici!

Se non vuoi più ricevere le comunicazioni dei Musei di Venezia scrivi a press@fmcvenezia.it

Se invece vuoi che si iscrivano anche i tuoi amici e le tue amiche inoltra questa mail e invitali a compilare il form in questa pagina 

Tutte le comunicazioni MUVE sono pubblicate anche qui 

Le informazioni aggiornate sulle attività dei Musei Civici di Venezia le trovate anche nei rispettivi canali social. Qui di seguito la lista dei nostri 11 musei con il link a Facebook (ma siamo anche su Twitter e Instagram)

Fondazione Musei Civici 
Palazzo Ducale 
Museo Correr 
Torre dell'Orologio 
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano 
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna 
Museo di Palazzo Fortuny 
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue 
Casa di Carlo Goldoni 
Museo del Vetro a Murano 
Museo del Merletto a Burano 
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 
Servizi Educativi MUVE 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui