Unsubscribe

#Venice Glass Week

Gli eventi MUVE per The Venice Glass Week

 

Il festival internazionale nato per celebrare, sostenere e promuovere l’arte vetraria, torna per l’ottava edizione dal 14 al 22 settembre a Venezia, Murano e Mestre con una ricchissima partecipazione di artisti da tutto il mondo e tante collaborazioni. Anche quest'anno Fondazione Musei Civici, tra gli organizzatori dell'iniziativa, presenta un palinsesto di mostre, convegni, workshop, presentazioni, attività per famiglie pensato per l'occasione, dentro e fuori i musei.

Foto di Silvia Giordani

Federica Marangoni

 

On the road 1970-2024. Non solo vetro

 

Un'antologica che ripercorre la carriera dell’artista e designer, con un focus sul suo rapporto con il vetro e con Murano.

Murano, Museo del Vetro, Piano terra

fino al 24 novembre 2024

SCOPRI

Esposizione delle opere partecipanti

 

al 3° Concorso Internazionale

 

La tua perla per Venezia 

 

In mostra le opere che hanno superato la prima fase di valutazione; un evento per promuovere la tradizione e la contemporaneità della perla.

Murano, Museo del Vetro, Sala 5

dal 14 settembre 2024 al 6 gennaio 2025

Proclamazione vincitori 15 settembre ore 12:30, Museo del Vetro, giardino 

SCOPRI

La Difesa a Palazzo Ducale

 

Sarah Revoltella

 

L'armatura di vetro specchiato conclude il ciclo sul disarmo Io combatto inaugurato nel 2015 in occasione del centenario della Grande Guerra.

Palazzo Ducale, Armeria

dal 14 al 22 settembre 2024

SCOPRI

Forbidden Garden

 

Jolanda Prinsen 

 

Una installazione lirica e suggestiva, realizzata con bottiglie di vino vuote, a formare un campo di gigli, per riflettere sull'impatto ambientale.

Casa Goldoni

dal 14 al 22 settembre 2024 

SCOPRI

Mostra Vetro Inciso della laguna

 

XVIII secolo

 

A cura del Comitato Vetri di Laguna

Una selezione di vetri veneziani settecenteschi incisi e molati, quasi tutti inediti, provenienti dalla collezione del Museo del Vetro di Murano.

Museo di Palazzo Mocenigo

dal 14 settembre 2024 all'8 gennaio 2025

Inaugurazione 18 settembre, 18:30

SCOPRI
 
 

 

Le perle di vetro: evoluzione 

 

tecnologica e scambi commerciali

 

attraverso i secoli - Perle 4.0

 

Un convegno tematico relativo agli aspetti storico-artistici dell’arte della perla di vetro, dall’antichità a oggi.*

Museo Correr, Salone da Ballo

16 settembre, ore 10:00 - 17:00

SCOPRI
 

 

Presentazione del catalogo 

 

Federica Marangoni

 

On the road 1970-2024. Non solo vetro

 

Il volume, edito da Electa, verrà introdotto da Jean Blanchaert, Federica Marangoni e Chiara Squarcina.

Museo Correr, Salone da Ballo

16 settembre, ore 18:30

SCOPRI
 

 

Presentazione degli atti del 

 

convegno Perle 3.0. Le collezioni

 

di perle dei musei internazionali

 

Un approfondimento sulle perle vitree, una grande riscoperta e valorizzazione dopo il l riconoscimento UNESCO avvenuto  nel 2020. 

Palazzo Ducale, Chiesetta del Doge

17 settembre, ore 10:00

SCOPRI
 

 

VETRO E DESIGN. 

 

Giornata dedicata alla comunicazione

 

dell'esperienza MUVE-ISIA

 

L'evento illustra i benefici di una progettazione che unisca competenze accademiche e industriali, tra cultura, design e industria, in un dialogo tra studenti e l'arch. Giulio Cappellini.

Museo Fortuny, Piano terra

17 settembre, ore 10:00-13:00

SCOPRI E PRENOTA
 

 

NECTARS COLLECTION. 

 

La nuova espressione de L'Arte

 

Profumatoria veneziana

 

Presentazione della nuova collezione NECTARS di The Merchant of Venice in collaborazione con MUVE - Museo di Palazzo Mocenigo: tre lussuose fragranze, racchiuse nei vetri artistici di Michela Cattai. 

Museo di Palazzo Mocenigo

17 settembre, ore 18:00

SCOPRI
 

 

Storie d'arte, di sabbia, di fuoco

 

Un itinerario guidato lungo le sale del Museo del Vetro, seguito da una dimostrazione in fornace alla Scuola del Vetro Abate Zanetti.

Per famiglie con bambini e ragazzi dai 7 a 14 anni

Murano, Museo del Vetro e fornace Abate Zanetti

14-15-21 settembre 2024, ore 14:30-16:30

Iscrizioni attive dal lunedì antecedente l’evento

SCOPRI
 

Eventi collaterali in collaborazione con il 

 

Comune di Venezia

 
 

Foto di Matteo De Fina

 

Bicchieri in vetrina. Mostra diffusa

 

Negozi nel centro di Mestre

dal 14 settembre al 6 ottobre 2024

SCOPRI
 

Foto di Matteo De Fina

 

L'arte della tavola: i bicchieri

 

della Carlo Moretti 1958-2013

 

Mestre, Biblioteca Civica VEZ-Villa Erizzo

dal 13 settembre al 6 ottobre 2024

Inaugurazione 12 settembre, ore 18:00

SCOPRI
 

 

Sguardi attraverso il bicchiere

 

Forte Marghera, VEZ Junior

dal 14 al 22 settembre 2024

SCOPRI
 

 

Call for Glass

 

Mestre, Biblioteca Civica VEZ-Villa Erizzo

17 settembre, ore 16:00-18:00

SCOPRI
 

Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211

Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube

Informazioni per la stampa qui  ➽

I musei civici di Venezia sono: 

 

Palazzo Ducale 
Museo Correr  
Torre dell'Orologio  
Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano  
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna  
Museo di Palazzo Fortuny  
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Casa di Carlo Goldoni  

Museo del Vetro a Murano  
Museo del Merletto a Burano  
Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo 

 
 

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a agenda@fmcvenezia.it


CF e P.IVA 03842230272Per non ricevere più comunicazioni clicca qui