TOHO Co., Ltd., più conosciuta come TOHO BEADS, una delle aziende giapponesi più rinomate nella produzione di perline di vetro, è stata fondata nel 1951 a Hiroshima, una città nota sia per la sua storia che per la sua vivace cultura legata all’artigianato. TOHO BEADS produce perline “conterie” di alta qualità, apprezzate da designer e artisti di perle in tutto il mondo per la loro forma uniforme, i colori sgargianti e la robustezza. Queste perline trovano largo impiego nelle tecniche più raffinate di tessitura, ricamo artistico e gioielleria artigianale.
Ciò che contraddistingue TOHO BEADS non è solo la qualità della lavorazione artigianale, ma anche il suo costante impegno nello scambio artistico e culturale attraverso l’arte delle perline. Nel 2013, l'azienda ha lanciato il TOHO Challenge, un evento annuale internazionale sull’arte delle perle che coinvolge designer da tutto il mondo nella creazione di opere originali, utilizzando una speciale palette di colori e un set di perline fornite da TOHO. L'evento sfida i partecipanti a esplorare la propria creatività a partire da un tema comune.
Il tema di quest'anno è "Sonoran Sunset": le opere realizzate, presenti in questa esposizione, sono ispirate ai meravigliosi tramonti e al paesaggio del deserto di Sonora. Le opere d'arte finali vengono poi esposte nei più importanti eventi internazionali dedicati alle perle e all’ artigianato, come il Bead & Button Show negli USA e il Beads Art Show in Giappone. Oggi, anche alla nona edizione di The Venice Glass Week, ospiti alla Biblioteca civica VEZ, come parte del programma di Fondazione Musei Civici per la settimana del vetro.
Al di là della competizione, il TOHO Challenge è diventato una celebrazione dell'abilità artistica e della comunità a livello mondiale. La manifestazione promuove il dialogo culturale attraverso l'arte e sostiene la crescita delle nuove generazioni di artisti che lavorano con le perle di vetro. I partecipanti spaziano da professionisti affermati a talenti emergenti e il concorso funge da piattaforma per connettere culture diverse attraverso un’espressione artistica condivisa.
Anche quest'anno la Venice Glass Week presenta un appuntamento dedicato al vetro che è assolutamente di rilievo: ovvero questa collezione di perle che è legata a un concorso di Hiroshima, città unita da un rapporto speciale con il comune di Venezia, con uno storico gemellaggio, e dimostra ancora una volta che la perla è internazionale. Il mondo in una perla è proprio il simbolo di quanto questo piccolo oggetto ispiri e leghi, al contempo, civiltà diverse, luoghi vicini e lontani Chiara Squarcina, Direttrice Scientifica di Fondazione Musei Civici di Venezia.
Hiroshima continua a ricoprire un ruolo fondamentale nella definizione dei valori dell'azienda. Dopo essere stata ricostruita a seguito della devastazione causata dalla bomba atomica, la città è diventata un simbolo di pace e di resilienza. TOHO BEADS abbraccia questo patrimonio promuovendo creatività, collaborazione e bellezza attraverso i suoi prodotti. L'azienda concepisce la lavorazione delle perline come una forma d'arte pacifica che unisce le persone, rispecchiando in questo modo il messaggio di unità e speranza di Hiroshima.
Siamo molto onorati di questa partecipazione alla Glass Week: l’azienda Toho produce perle da quasi 70 anni e quando si parla di perle di vetro non si può non pensare a Venezia e a Murano, il cuore di tutto. L’azienda oggi produce e vende in ogni parte del mondo, lavorando moltissimo con l’America ed è significativo il tema scelto quest’anno per la competizione: i colori unici del deserto del Sonora. La presentazione in questa esposizione è magnifica, ringraziamo Fondazione MUVE, Biblioteca VEZ e Comune di Venezia per l’ospitalità, sperando sia l’inizio di una lunga collaborazione. Hajime Yamanaka, rappresentante Toho Beads
Oggi, TOHO BEADS continua il suo percorso di innovazione sia nello sviluppo dei prodotti che nella sensibilizzazione della comunità. Forte di un impegno radicato nella tradizione artigianale e nello scambio culturale, l’azienda si è affermata come un' ambasciatrice globale dell'arte giapponese delle perle. TOHO Challenge rimane un'iniziativa fondamentale in questa missione, valorizzando non solo le abilità dei singoli artisti, ma anche il potere universale dell'arte nell'unire le culture e ispirare la pace – valori strettamente legati allo spirito di Hiroshima.