 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
EVENTI
Bollettino Musei Civici Veneziani III serie, 14-17 (2019-2022)
Museo Correr - Sala delle Quattro Porte
Venerdì 24 marzo, ore 17.30
Presentazione della pubblicazione dell'ultimo numero del bollettino dei Musei Civici di Venezia dedicato ai bozzetti di Sebastiano Santi nelle collezioni dei Musei.
Antiga Edizioni, 2022.
Info
►qui
Venezia, Spalato e l’istituzione del Fontego dei Turchi
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue
Giovedì 16 marzo, ore 17.30
Conferenza con Vera Costantini e Petar Strunje (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Quando e perché il palazzo che attualmente ospita il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue venne chiamato Fontego dei Turchi? Scopo dell’incontro è rispondere a questa domanda, inserendo la fondazione del Fontego nel contesto della politica commerciale veneziana del primo Seicento.
Info ►qui
Il profumo e le donne nell’arte dal 1500 al 1900
Il XVI e XVII secolo: l’inizio della sperimentazione e la nascita dei «profumieri»
Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Martedì 21 marzo, ore 18.00
Il progetto, ideato da Essenziarte, ha come obiettivo la proposta di un ciclo di 4 incontri riguardanti la storia del profumo e delle donne nell’arte dal 1500 al 1900. Il binario narrativo tra storia del profumo e Artiste donne, nasce dal desiderio di raccontare la
storia di un elemento, il profumo.
Info
►qui
Un secolo di storia al museo
Centro Culturale Candiani, Mestre
Giovedì 30 marzo, ore 17.00
Primo piano – Sala Seminariale
Conferenza con Luca Mizzan (Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue),
Veronica Borsato e Alessandra Busulini (Società Veneziana di Scienze Naturali).
Nel 1923 nel palazzo del Fontego dei Turchi a Venezia, venne istituito il Museo Civico di Storia Naturale. Nella prestigiosa sede, appositamente restaurata, vennero riunite le collezioni naturalistiche del Fondo Correr a cui si aggiunsero altre importanti collezioni tra cui le imponenti raccolte dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.
Info ►qui
Il gentiluomo
Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Venerdì 31 marzo, ore 17.00
Presentazione del romanzo di Andrea Perego, edito da Supernova Ed, dove il protagonista, un nobiluomo francese, racconta al lettore la sua vita straordinaria, cominciando dalla sua giovinezza dorata a Versailles.Voce narrante Elettra de Salvo.
Info
►qui
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
La Newsletter dei Musei Civici di Venezia con cadenza mensile. Per rimanere sempre informati su mostre in corso e future, eventi in programma in tutte le sedi e collaborazioni con altre istituzioni. Iscriversi è semplice e veloce e tutti possono farlo registrandosi in
►questa pagina. E ricorda che puoi anche inoltrarla agli amici!
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Fondazione Musei Civici di Venezia Piazza San Marco 52 30124 Venezia T +39 041 2405211
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
press@fmcvenezia.it
CF e P.IVA 03842230272
|
 |
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
|
 |
|
 |
|