
|
|

|

|

|

|
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - -
|

|
|

|
Newsletter 73 | Marzo 2020
|
|
|
|
|
|

|

|

|

|
I Musei Civici sono aperti con i
consueti orari e giorni di chiusura settimanali e accesso regolato nel
rispetto di quanto stabilito dal DPCM del 1 marzo 2020 fino a sua
scadenza, prevista per il giorno 8 marzo compreso. Per aggiornamenti
consultare il sito della Fondazione MUVE e relativi canali social.
|

|
|
|

|

|

|

|
PROGRAMMA MUVE 2020
|

|
Tre grandi mostre annunciate: OPERA. I PROTAGONISTI DEL MELODRAMMA
➽ [dal
9 aprile] e VITTORE CARPACCIO.
DIPINTI E DISEGNI ➽ [dal
10 ottobre] a Palazzo Ducale, FABRIZIO
PLESSI. L'ETÀ DELL'ORO ➽ [dal
16 maggio] a Ca' Pesaro. L'intera programmazione espositiva 2020 della
Fondazione Musei Civici di Venezia è in arrivo!
|

|
|
|

|

|

|

|
DISEGNARE DAL VERO: TIEPOLO, LONGHI, GUARDI
Ca’ Rezzonico -
Museo del Settecento Veneziano
Dal 14 febbraio
|

|
Fra i tesori della Fondazione MUVE
vi sono tre gruppi di studi e schizzi dal vero di grandi maestri del
Settecento veneziano: Giambattista Tiepolo, Pietro Longhi e Francesco
Guardi. Eccezionalmente esposti dopo un lungo restauro, si possono
ammirare fino a maggio ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
MOSTRE IN CORSO
|

|
Fino al 24 maggio è aperta nel
Museo del Vetro di Murano la mostra retrospettiva LIVIO SEGUSO. IN PRINCIPIO ERA LA GOCCIA
➽ Nel Museo Correr la mostra FRANCESCO MOROSINI: ULTIMO EROE DELLA
SERENISSIMA TRA STORIA E MITO è visitabile fino al 3
maggio ➽
Nel Centro Culturale Candiani di Mestre vi spetta LA PESCA IN LAGUNA che chiuderà a
fine maggio ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
UCCELLI DI CITTA'
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Mercoledì
11 marzo ore 11
Giovedì 26 marzo ore 17.30
|

|
Progetto scientifico per mappare i
volatili presenti nel comune di Venezia con una ricerca aperta a tutti,
che sarà presentato l'11 marzo in conferenza stampa. Il 26 marzo ci sarà
il primo dei due incontri con i ricercatori per i partecipanti, per
imparare a riconoscere le specie di uccelli più comuni nei centri abitati
➽
|

|
|
|

|

|

|

|
GIOCHI DELLE SCIENZE SPERIMENTALI 2020
Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Giovedì
12 marzo
|

|
Il Museo ospita la fase regionale
della X edizione dei Giochi delle Scienze Sperimentali organizzata
dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), con
26 scuole e 52 studenti che si contenderanno la partecipazione alla fase
nazionale ➽
|
|
|

|

|

|
CONFERENZE.
PESCATORI DI MARE E LAGUNA
Centro
Culturale Candiani, Mestre
Giovedì 19 marzo ore
17.45
Visita alla
mostra La pesca in Laguna dalle
ore 16.30
|

|
Ultimo appuntamento del ciclo di
conferenze che accompagna la mostra La pesca in Laguna, con: L’istinto e l’astuzia: il sapere pratico dei
pescatori di Pellestrina relatrice Rita Vianello
dell'Università Ca' Foscari. Appuntamento gratuito e preceduto dalla
visita guidata alla mostra, che prosegue fino al 31 maggio
|
|

|

|

|

|
CONFERENZE AL MUSEO DI STORIA NATURALE
Museo di Storia
Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Sabato
21 marzo ore 15
|

|
Appuntamenti al Museo con la
Società Veneziana di Scienze Naturali, l'ultimo della rassegna: Ibis sacro: un futuro già deciso?
con Roberta Castiglioni ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
GLI ABITANTI DI ARLECCHINIA
Casa di Carlo Goldoni
Martedì
10 marzo ore 18
|

|
Atto unico in forma di monologo
dell'Arlecchino Carla Contin, per far conoscere la Commedia dell’arte
attraverso la presentazione dei suoi personaggi più famosi. Ingresso
gratuito con prenotazione obbligatoria ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
CASA E' TEATRO, TEATRO E' CASA
Casa di Carlo Goldoni
Martedì
17 marzo ore 9-10.45-12.45-15-17-19
|

|
Sei appuntamenti in un giorno, a
partire dalla mattina, con il racconto del grande drammaturgo, con
Natalia Spolador e Pierdomenico Simone. Un modo diverso per vivere il
museo e valorizzare e scoprire tra aneddoti e memorie qualche dettaglio
sulla dimora di Carlo Goldoni attraverso le sue commedie: Ingresso
gratuito con prenotazione obbligatoria ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI
|

|
Seconda edizione del concorso per
artisti under 35 del Comune di Venezia con la collaborazione della
Fondazione MUVE, con sette sezioni: design del vetro, fotografia, fumetto
e illustrazione, pittura, poesia visiva, videoclip musicali, street art.
Il tema è quello della Biennale Architettura: "How will we live
together?". Candidature entro il 15 marzo, il bando è qui ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI STUDI E
PROGETTI DI BARCHE
|

|
Il tema della seconda edizione è la
Navigazione sostenibile. I progetti selezionati verranno esposti anche
quest'anno negli spazi dell'Arsenale di Venezia durante il Salone Nautico
[3-7 giugno]. Partecipazione gratuita, candidature entro il 10 aprile ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
M'ILLUMINO DI MENO 2020
Musei Civici di Venezia
Venerdì
6 marzo
|

|
Anche quest'anno la Fondazione MUVE
aderisce, "spegnendo" i Musei, alla Giornata del risparmio
energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e
Radio2 ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
EARTH HOUR – Connect 2 Earth
Museo di Storia
Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue
Sabato 28 marzo
|

|
Mobilitazione globale indetta dal
World Wide Fund for Nature per il Pianeta, per celebrarne le bellezze
naturali e l’importanza di tutelarle e preservarle. Con WWF Italia al
Museo ci saranno laboratori per famiglie, punti informativi e un incontro
sul tema dei cambiamenti climatici ➽
|

|
|
|

|

|

|

|
MUVE FRIEND CARD
|

|
Entra anche tu nella nostra
community! Con MUVE Friend Card avrai accesso libero agli eventi
esclusivi, alle inaugurazioni e alle collezioni dei nostri Musei, e tanti
altri vantaggi da scoprire. Acquistabile online e nelle biglietterie dei
Musei Civici di Venezia e del Centro Culturale Candiani di Mestre ➽
|
|

|

|

|

|

|
Fondazione
Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
|
|
|
|
|
|
|

|

|

|

|

|
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e
Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le
e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del
destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti,
inviare una email a press@fmcvenezia.it
CF e P.IVA 03842230272
|

|
|

|
|

|
|