I Servizi Educativi della Fondazione Musei Civici di Venezia presentano il programma 2019/2020 per le scuole di ogni ordine e grado.
La presentazione è organizzata in collaborazione con i Servizi Educativi di Palazzo Grassi – Punta della Dogana e Artsystem per Le Stanze del Vetro. Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17 una navetta collegherà Ca' Rezzonico a Palazzo Grassi, sulla riva opposta del Canal Grande, il servizio di traghetto gratuito è offerto da Arzanà, associazione
per lo studio e la conservazione delle barche tradizionali veneziane.
EDU DAY è una giornata dedicata agli insegnanti per illustrare nuovi progetti, materiali e le diverse attività didattiche della Fondazione MUVE e anche come momento di ascolto e scambio di proposte e idee. Verranno presentate inoltre le mostre temporanee in corso o in programma nei Musei Civici, selezionate come possibili strumenti didattici, per
visitare le quali i docenti riceveranno un coupon, personale e non cedibile. Ai partecipanti all'EDU DAY verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma educativo MUVE che comprende oltre settanta diverse attività è descritto in una brochure già recapitata alle sedi scolastiche del Veneto e delle regioni limitrofe e pubblicata in formato digitale. Le attività educative MUVE si prenotano agevolmente anche online e sono disponibili in più lingue.
Oltre alla Fondazione Musei Civici, Palazzo Grassi e Artsystem per Le stanze del Vetro, EDU DAY coinvolge Centro Culturale Candiani e Circuito Cinema - Settore Cultura - Direzione Sviluppo Promozione della città e tutela delle tradizioni - Città di Venezia, Comune di Venezia, Settore Cultura - Servizio Biblioteca civica VEZ e Rete Biblioteche
Venezia, Collezione Peggy Guggenheim, Fondazione di Venezia, Fondazione Prada, Fondazione Querini Stampalia, Gallerie dell’Accademia, M9 e M-Children, Musei Civici di Treviso, Museo Ebraico, Museo Rossimoda della Calzatura, Ocean Space, Palazzetto Bru Zane, Palladio Museum, Polo Museale del Veneto, Tre Oci e Teatro Stabile del Veneto.
Gli iscritti sono già oltre 500 ma gli insegnanti che vogliano partecipare possono ancora iscriversi per tutta la giornata di sabato, compilando il form in questa pagina:
https://www.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/2017/07/24402/eduday2019/
|