Web version  |  Unsubscribe
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Comunicato Stampa               Fondazione Musei Civici di Venezia

AI VOSTRI POSTI 
La fotografia sportiva in Giappone 

Palazzo Ducale – Museo dell’Opera
Dal 7 al 29 settembre 2019

Inaugurazione e visita stampa 
venerdì 6 settembre ore 10

Nell'ambito della Japan Week in Venice nello spazio del Museo dell'Opera a Palazzo Ducale verrà ospitata una mostra dedicata alla fotografia sportiva in Giappone.

I 14 fotografi sono stati selezionati dal decano della fotografia sportiva giapponese Akito Mizutani, anch'esso presente in mostra con i suoi scatti, il risultato è un'esposizione che riunisce i migliori professionisti di diverse generazioni. Il salto, il lancio, la corsa, il tuffo, la bracciata, la parata, la presa, il calcio, la stoccata: i corpi degli atleti compiono le azioni primordiali dell’uomo, affinate nell’esercizio e per la sfida, i fotografi catturano l'attimo in cui tutto questo si manifesta.

Le 50 immagini esposte mostrano la moltitudine degli sport e delle categorie e pongono l'intrigante interrogativo della fotografia professionale sportiva, ovvero se privilegiare l'estetica o la cronaca, o realizzare un unicum formidabile.

La mostra anticipa Tokyo 2020 la XXXII edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi ed è realizzata in collaborazione con Japan Camera Industry Institute.

Dal Decalogo della fotografia sportiva di di Akito Mizutani: "Lo sport, lo spettacolo dell’attimo. L’essenza della fotografia sportiva è la resa in immagine dell’attimo spettacolare generato dall’atleta. Ma uno scatto formidabile non si esaurisce nel mero esprimere l’istante preciso dell’azione e del ritmo sportivo, quanto nel cogliere l’umanità dell’atleta in gara. Il cuore della fotografia sportiva sta nel catturare ed esprimere l’emozione decisiva nel momento esatto in cui si manifesta".

Akito Mizutani (Nagano 1940) è un fotografo sportivo specializzato in diverse discipline, noto per l’approccio artistico e la capacità di catturare ed esprimere il movimento e l’emozione nella fotografia sportiva. È Presidente di AJPS, l’associazione giapponese di stampa sportiva dal 1993 e da oltre 20 anni è uno dei più apprezzati fotografi di sport del Giappone. Tra i vari riconoscimenti ricevuti,il Premio Kodansha nel 1981, lo JPS Artist Award nel 2007 e lo Yamaha Challenge Award nel 2011. Affiliato a: Tokyo College of Photography, The Photographic Society of Japan, Japan Professional Photographers Society, Association Japan de la Presse Sportive, Association International de la Presse Sportive

Fotografi in mostra: Hideaki Arikawa (Kanagawa 1975), Daisuke Asauchi (1983), Masanori Kobayashi (Kanagawa 1965), Atsuhiko Nakai (1962), Yoshihiro Nomura (1963), Norihisa Oyama (Tokyo 1960), Hidenobu Sato (Nagano 1967), Junko Sato (1968), Norimi Takeda (Yokohama 1981), Sachie Torikai (Takaoka 1982), Akiko Yamamoto (Saitama 1991), Eri Yamamoto (Yokohama 1991), Mitsunori Yoshida (Saitama 1959), Tenpei Yoshioka (Tokyo 1971)

Contatti per la stampa

Fondazione Musei Civici di Venezia
Valentina Avon
T +39 041.2405257
M +39 348.2331098
press@fmcvenezia.it
Palazzo Ducale
San Marco 1
30124 Venezia
Tel. +39 041 2715911
palazzoducale.visitmuve.it
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272

Per non ricevere più i comunicati clicca qui
$#MSGVIEW#$