Web version  |  Unsubscribe
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Comunicato Stampa                Fondazione Musei Civici di Venezia
Progetto Venezia Città delle Donne della Fondazione Musei Civici.
Iniziative per l'8 Marzo
Il Muro di Bambole a Ca' Pesaro con Giusy Versace e Joe Squillo, la storia di Gabriella Bertini al Teatro Momo.

Il progetto Città delle Donne della Fondazione Musei Civici partecipa a Marzo Donna 2019, il calendario di iniziative del Comune di Venezia per l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, con due eventi.

Alle ore 11.30 di venerdì 8 marzo a Ca' Pesaro - Museo Internazionale d'Arte Moderna ci sarà la presentazione di Wall of Dolls, il muro di bambole ideato dalla cantante e conduttrice tv Jo Squillo. Che appare per la prima volta in laguna, allestito con le creazioni degli studenti del Liceo Artistico Statale M.Guggenheim di Venezia, coinvolti nel progetto in questi mesi grazie alla collaborazione del Dipartimento Servizi Educativi della Fondazione. Il Wall of Dolls veneziano nasce dalla collaborazione del progetto Città delle Donne con Giusy Versace e Jo Squillo, già protagoniste in questi ultimi anni di diversi eventi nei musei della Fondazione Muve.

Wall of Dolls è apparso per la prima volta a Milano nel 2013 come installazione artistica per rappresentare le vittime di femminicidio, per poi diventare un'opera simbolo nella lotta contro la violenza alle donne. La sua storia è stata raccontata anche nel documentario Donne & Libertà, diretto dalla stessa Jo Squillo e scritto dalla giornalista Francesca Carollo, e presentato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia, nello spazio della Regione Veneto.

Francesca Carollo sarà presente a Ca' Pesaro accanto a un'altra donna fondamentale per questo progetto, Giusy Versace, atleta paralimpica, conduttrice tv e politica. Per le bambole del muro veneziano gli studenti del Guggenheim hanno usato materiali legati alla contemporaneità e a Venezia, a partire dal vetro. In mostra ci saranno anche alcune bambole realizzate da celebri stilisti e arrivate da Milano grazie a Giusy Versace e alla partecipazione di Class TV Moda.

Alle ore 19 ci sarà poi la presentazione al Teatro Momo di Mestre dello spettacolo Io, Gabriella. La donna che voleva volare. La storia di questa donna straordinaria, prima donna paraplegica a guidare un'automobile in Italia, pacifica ma inossidabile attivista per i diritti dei disabili fino alla realizzazione a Firenze, sua città natale, dell'Unità spinale, e autrice di numerosi scritti poetici e in prosa, verrà portata in scena dall'attrice Laura Lattuada.

 

Venerdì 8 marzo

ore 11.30 - WALL OF DOLLS
Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Incontro con Giusy Versace e Francesca Carollo
Con la partecipazione degli studenti del
Liceo Artistico Statale M. Guggenheim di Venezia - Indirizzo Design del vetro
Prof. Jacopo Gioli, Prof.ssa Rossanna Pavanello

ore 19 - IO, GABRIELLA
Teatro Momo, via Dante 81 Mestre
Con Laura Lattuada
testi e regia di Elena Bono
musiche di Marco Remondini

SCARICA COMUNICATO E IMMAGINI
Contatti per la stampa
Ipsum dolor sit amet sit dolor amet ipsum lorem dolororem ipsum sit dolor amet.
Fondazione Musei Civici di Venezia
Valentina Avon
T +39 041 2405257
M +39 348 2331098
press@fmcvenezia.it
Ca' Pesaro -
Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Santa Croce 2076
30135 Venezia
Tel. +39 041 721127
capesaro.visitmuve.it
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it


CF e P.IVA 03842230272
Per non ricevere più i comunicati clicca qui