Per te ecco la nuova newsletter istituzionale della Fondazione Musei Civici di Venezia
Clicca qui se non visualizzi correttamente  |  Cancellami
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Newsletter 65 | Giugno 2019

Mostre in arrivo | La pesca in laguna
Centro Culturale Candiani, Mestre
15 giugno 2019 / 19 aprile 2020
Eccezionale raccolta di modellini artigianali ottocenteschi di imbarcazioni e attrezzature da pesca, patrimonio del Museo di Storia Naturale. Per scoprire di più sul patrimonio secolare, storico e culturale, della vita e del lavoro nella laguna di Venezia.
Mostre in arrivo | Mare blu
Forte Marghera, Mestre
15 giugno / 13 ottobre
A Forte Marghera l’arte contemporanea omaggia il mare e l’acqua. Tre installazioni a tema: la video arte di Bill Viola, le fontane-sculture dell’artista Massimo Bartolini e l’installazione con 80 frammenti di film che raccontano il mare curata dallo storico del cinema Gian Piero Brunetta.
Mostre in arrivo | MUVE Yacht Projects
Arsenale di Venezia
19 giugno / 31 luglio
Idee innovative per la nautica: in mostra alle Tese dell'Arsenale i lavori selezionati dal Concorso di design e progettazione delle imbarcazioni indetto da Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici in occasione del Salone Nautico.
Visita al sommergibile
Arsenale di Venezia
18/23 giugno
All'Arsenale c'è un sottomarino che è stato risanato e messo in sicurezza, si chiama Enrico Dandolo e durante il Salone Nautico si potrà visitare, anche con laboratori ludico-didattici per i più giovani e le famiglie; è uno degli eventi con cui la Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa al Salone, con Mare blu e La pesca in laguna e il concorso di progettazione yacht.
Mostre in arrivo | Artefici del nostro tempo
Centro Culturale Candiani 
Forte Marghera
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Padiglione Venezia
15 giugno / 1 settembre
Le 60 opere vincitrici del bando per artisti emergenti del Comune di Venezia in collaborazione con MUVE esposte in luoghi diversi: a Ca' Pesaro e al Padiglione Venezia alla Biennale i sei vincitori assoluti per le sei categorie (pittura, fotografia, video, poesia visiva, fumetti e street art), al Centro Culturale Candiani a Mestre gli altri 54 selezionati e a Forte Marghera gli street artisti con i loro bozzetti dipinti su muri veri.
Mostre in arrivo | Il capitano generale da mar e doge Francesco Morosini
Museo Correr
28 giugno / 6 gennaio 2020
A 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini “il Peloponnesiaco” (1619 – 1694)
diverse istituzioni veneziane celebrano la sua figura. Il Museo Correr è luogo essenziale, poiché custode dell’intero patrimonio storico del Morosini.
Mostre in arrivo | Rosa Genoni. Moda e Politica: una prospettiva femminista fra 800 e 900
Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna
20 giugno / 2 settembre
L'esposizione racconta Rosa Genoni, personalità poliedrica e complessa, sarta e stilista, docente e giornalista, pacifista e protofemminista, che per prima ha concepito una riforma del vestire con al centro le donne, sia come consumatrici che come lavoratrici. In collaborazione con Università IUAV
Mostre in corso | Muve Contemporaneo 2019
Undici mostre in sei musei aperti all'arte contemporanea che accompagneranno l'estate: Arshile Gorky 1904-1948 a Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna, dove ci sono anche Barry X Ball con Medardo Rosso Project e il Meteorite Narvalo di Bizhan Bassiri; Tapio Wirkkala al Museo del Vetro di Murano dove c'è anche Matthias Schaller; I Fortuny. Una storia di famiglia si visita nell'omonimo palazzo, che ospita anche la retrospettiva di Yun Hyong-keun; Brigitte Niedermair è nel Museo di Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo, Chiara Dynys al Museo Correr e Flavio Favelli a Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano.
Mostre in corso | Burano, Casa Goldoni, Palazzo Mocenigo
Al Museo del Merletto con Pittura di luce. Burano e i suoi pittori sono in mostra Gino Rossi, Umberto Moggioli, Pio Semeghini e altri "pittori buranelli", artisti dell’avanguardia veneziana del Novecento. C’è tempo fino al 30 giugno per vedere le Antiche marionette  veneziane del Settecento del Museo Davia Bargellini di Bologna ospitate a Casa Goldoni. A Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo continua Carnet de voyage viaggio olfattivo illustrato da Guido Fuga.
Mostre in chiusura | Canaletto & Venezia
Palazzo Ducale
23 febbraio / 9 giugno
Ultimissimi giorni per visitare “Canaletto & Venezia” a Palazzo Ducale. Più di 55mila visitatori hanno già apprezzato la mostra che racconta il Settecento tramite le opere dei suoi principali artisti, fra i quali spicca Antonio Canal.
Eventi | Musei in festa
Domenica 16 giugno
Secondo appuntamento dell'anno con l'entrata gratuita nei Musei veneziani per i residenti della Città Metropolitana e di Mogliano Veneto, oltre che, come sempre, per i nati e i residenti a Venezia.
Eventi | Art Night 2019
Sabato 22 giugno
MUVE anche quest'anno aderisce con l'apertura straordinaria e gratuita per collezioni e mostre temporanee a Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano e Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto del Costume e del Profumo, al Centro Candiani a Mestre e per la prima volta a Palazzo Fortuny.
A MODO MIO
Luciana Boccardi racconta la moda
Giovedì 6 giugno ore 17
La moda-spettacolo. Artigiani e moda, le sfilate
Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze sulla moda contemporanea a cura di Luciana Boccardi e condotti da Giovanna Pastega.
Eventi. Museo di Palazzo Mocenigo
Immagini di Moda tra gli scaffali della Biblioteca Mocenigo
Martedì 11 giugno ore 15
Gli abiti nella Venezia di Tintoretto

Ciclo di incontri dedicati al patrimonio della biblioteca del Museo e alla storia della moda veneziana. 



EDU | Musei in gioco. Summer Camp
Diverse sedi
10/28 giugno
Tre settimane dedicate a ragazzi e ragazze da 7 a 11 anni, con base a Ca' Rezzonico e attività ogni giorno in un Museo diverso, pranzo al sacco e pomeriggi di giochi all'aperto. Per scoprire divertendosi la città con le sue isole e i suoi tesori.

Eventi | La domenica il brunch si fa al Museo
Museo Correr ogni prima e terza domenica del mese ore 10.30/13
Museo di Ca' Rezzonico ogni seconda e quarta domenica del mese ore 10.30/13
Un contesto unico con vista mozzafiato su Piazza San Marco e sul Canal Grande per menù speciali, dolci e salati e accompagnati da analcolici o calici di profumati vini. Un brunch indimenticabile, aperto a tutti e non ai soli visitatori dei musei.
Fondazione Musei Civici di Venezia
Piazza San Marco 52
30124 Venezia
T +39 041 2405211
facebook Twitter Instagram Linkedin YouTube
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

CF e P.IVA 03842230272
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
$#MSGVIEW#$