 |
 |
Newsletter 60 | Gennaio 2019
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
VENEZIA E SAN PIETROBURGO Artisti, principi e mercanti
|
 |
Mestre, Centro Culturale Candiani 18 dicembre 2018 - 24 marzo 2019
|
 |
Oltre 70 opere dal Museo Statale Ermitage, con 20 dipinti di grandi maestri veneti, dal Cinquecento al Settecento, che tornano in laguna dopo secoli. Opere che in dialogo con disegni e dipinti provenienti dalle collezioni civiche veneziane rivelano “cortocircuiti” collezionistici tra Venezia e San Pietroburgo. Da Veronese a Tiziano, fino a Tiepolo,
Canaletto e Guardi. Opere mai esposte prima d’ora in Italia e talvolta mai uscite dall’Ermitage.
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
FUTURUINS
|
 |
Venezia, Palazzo Fortuny 19 dicembre 2018 - 24 marzo 2019
|
 |
Oltre 250 opere provenienti dai Musei Civici veneziani e dal Museo Statale Ermitage, oltre che da collezioni pubbliche e private, italiane e internazionali, illustrano i molteplici significati assunti dalle rovine attraverso i secoli: dai resti architettonici e scultorei delle civiltà greco–romana, egizia, assiro-babilonese e siriana, all’arte
contemporanea che guarda alle rovine fisiche e morali della società attuale.
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
CANALETTO E VENEZIA
|
 |
Venezia, Palazzo Ducale 23 febbraio - 9 giugno 2019
|
 |
Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel grande racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista: Giovanni Antonio Canal, il Canaletto. Una stagione artistica di grande complessità e valore, di eccellenze nel campo della pittura, della scultura, delle arti decorative: in mostra ci saranno
sculture, disegni, libri, porcellane e vetri, ad accompagnare una rassegna di dipinti opera di lunga lista di artisti, fra i quali Giambattista Tiepolo, Luca Carlevarijs, Rosalba Carrera, Pietro Longhi, Giambattista Piranesi, Francesco Guardi, Giandomenico Tiepolo e Alberto Canova.
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
Tintoretto chiude, Printing Revolution prorogata
|
 |
Restano ormai pochi giorni per visitare Tintoretto 1519-1594 a Palazzo Ducale, che ha ricevuto oltre 100mila visitatori, in chiusura il 6 gennaio. Lo stesso giorno chiuderanno anche Epoca Fiorucci e Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia, entrambe a Ca' Pesaro. Il 7 gennaio chiude La vita come opera d'arte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni,
nel Museo del Settecento veneziano di Ca' Rezzonico, mentre è stata prorogata al 30 aprile la chiusura di Printing Revolution 1450-1500 al Museo Correr. Fino al 3 marzo sarà possibile visitare la mostra di Mario Bellini al Museo del Vetro di Murano, e fino al 17 marzo l'esposizione della Collezione Magnani di antichi flaconi di profumo nel Museo di Palazzo Mocenigo.
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
GIOVANNI SOCCOL Presenza – Assenza
|
 |
Venezia, Ca' Pesaro 26 gennaio - 22 aprile 2019
|
 |
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia inaugura la stagione espositiva 2019 con una piccola ma preziosa mostra dedicata a Giovanni Soccol, autore veneziano protagonista di una lunga e feconda vicenda artistica che ha attraversato diverse discipline, dalla pittura alla scenografia, dall’architettura alla cinematografia. Presenza - Assenza
si snoda in due sale per due recenti serie dell’artista: i Teatri e i Labirinti d’invenzione.
|
 |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
4444 Acqua e Fuoco
|
 |
Venezia, Ca' Rezzonico 25 gennaio - 1 aprile 2019
|
 |
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia inaugura la stagione espositiva 2019 con una piccola ma preziosa mostra dedicata a Giovanni Soccol, autore veneziano protagonista di una lunga e feconda vicenda artistica che ha attraversato diverse discipline, dalla pittura alla scenografia, dall’architettura alla cinematografia. Presenza - Assenza
si snoda in due sale per due recenti serie dell’artista: i Teatri e i Labirinti d’invenzione.
|
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
 |
Bollettino n.69 MSN
|
 |
On line il nuovo numero della rivista scientifica del Museo di Storia Naturale. Con articoli inediti sul territorio locale, sui reperti delle collezioni del Museo e in merito all'attività di ricerca dell’Istituto e di altri studiosi affiliati, articoli sottoposti a processo di peer review e liberamente disponibili.
|
 |
|
|
 |
|
 |
Venice Glass Week 2019
|
 |
Dal 14 gennaio iscrizioni aperte alla terza edizione del festival internazionale dedicato al vetro in programma a Venezia dal 7 al 15 settembre, promosso da Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici, Fondazione Cini, Istituto Veneto e Consorzio Promovetro Murano.
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Fondazione Musei Civici di Venezia Piazza San Marco 52 30124 Venezia T +39 041 2405211
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
press@fmcvenezia.it
CF e P.IVA 03842230272
|
 |
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
|
 |
|
 |
|