|
|
Newsletter 63 | Aprile 2019
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CANALETTO E VENEZIA
|
|
|
|
Venezia, Palazzo Ducale 23 febbraio - 9 giugno 2019
|
|
Oltre 20mila persone hanno già visitato la grande mostra dedicata a Giovanni Antonio Canal, il Canaletto, e al Settecento veneziano. L’esplosione del vedutismo, la pittura di storia e quella di paesaggio, il capriccio, la grande stagione dell’incisione, la presenza europea della Serenissima e il viaggiare dei suoi eccellenti artisti. Lungo le sale
di Palazzo Ducale si dispiega il racconto di un secolo straordinario e del suo protagonista.
|
|
|
|
|
|
Pittura di luce. Burano e i suoi pittori
|
|
|
|
Burano, Museo del Merletto 6 aprile 2019 - 8 gennaio 2020
|
|
L’isola più “isola” della laguna veneziana, Burano, nel secolo scorso divenne un incredibile scenario ispiratore per artisti come Gino Rossi, Umberto Moggioli e Pio Semeghini. Di questi pittori, ma non solo, si presentano ora opere in cui natura e scorci paesaggistici assumono una particolare intensità perché la pennellata si dissolve matericamente diventando sinonimo di luce.
|
|
|
|
|
|
Blind Faith
|
|
|
|
Venezia, Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna 18 aprile – 2 giugno 2019
|
|
Mostra fotografica sull’artista e filmmaker francese Ann Ray e dei suoi incontri con numerosi personaggi del mondo dell’arte, attori, scrittori, coreografi, ballerini, filmmakers, compositori, come Willem Dafoe, Alexander Mcqueen e Michail Baryshnicov tra gli altri. Tutti con gli occhi chiusi.
|
|
|
|
|
|
|
|
Eventi. Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano
|
|
|
|
|
|
Restauro del Soffitto Nani nella Sala Brustolon
|
|
Giovedì 11 aprile 2019 ore 18.15
|
|
Torna nuovamente fruibile e viene presentata al pubblico la Sala Brustolon di Ca’ Rezzonico, dopo il restauro del soffitto ligneo, uno dei pochi esempi veneziani di questa tipologia pervenuti nella loro integrità. Il restauro era iniziato nel luglio 2018, promosso da Save Venice Boston.
|
|
|
|
|
|
|
|
Eventi. Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
|
|
|
|
|
|
Presentazione del libro d'artista L'Esilio delle due sponde
|
|
Giovedì 11 aprile 2019 ore 16
|
|
Il libro unisce le poesie del poeta siriano-libanese Adonis con le acqueforti dell’artista veneziano Giovanni Soccol e con un brano musicale del compositore Alessandro Ponti, che affrontano temi dell'attualità. Con visita guidata della mostra in corso a Ca' Pesaro Giovanni Soccol. Metamorfosi della realtà in mito.
|
|
|
|
|
|
|
|
Eventi. Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo.
|
|
|
|
|
|
|
|
A MODO MIO Luciana Boccardi racconta la moda
|
|
Martedì 2 aprile ore 15 Dal figurino alla fotografia. L’evoluzione delle riviste di moda nell’Ottocento Martedì 23 aprile ore 15 La moda a Venezia tra Settecento e Seicento. Uno sguardo tra la pittura e la letteratura dell’epoca
|
|
|
|
|
Immagini di moda tra gli scaffali della Biblioteca Mocenigo
|
|
Mercoledì 10 aprile ore 17 ESSERE O APPARIRE Moda segreta. Il mare. "Curvy"... o no? Ogni mese un appuntamento con Luciana Boccardi, giornalista e storica della moda, condotto dalla giornalista Giovanna Pastega, su attualità e storia della moda
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eventi. Casa di Carlo Goldoni
|
|
|
|
|
|
|
|
SOLA in CASA
|
|
Venezia, Casa Goldoni Martedì 16 aprile ore 18 e 21
Percorso teatralizzato. Un "Monologo per attrice sola" di Dino Buzzati recitato Da Michela Mocchiuti con la regia di Mauro Avogadro
|
|
|
|
|
Pirandello accademico d’Italia
|
|
Venezia, Casa Goldoni
Martedì 9 aprile ore 18
Presentazione del libro di Pietro Milone Pirandello accademico d’Italia e il “volontario esilio”: fascismo, vinti, giganti. Con Paolo Puppa e Mario Isnenghi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eventi. Attività Educative per Famiglie e Adulti
|
|
|
|
|
|
|
|
AVVISO. Il 22 aprile Lunedì di Pasquetta saranno eccezionalmente aperti il Museo di Storia Naturale e Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna (altrimenti chiusi il lunedì)
|
|
|
|
|
|
Musei in festa - Domenica 14 aprile
|
|
|
|
Primo appuntamento dell'anno per l'iniziativa che prevede l'ingresso gratuito per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana, e del comune di Mogliano Veneto, in 9 musei veneziani: da Palazzo Ducale al Museo Correr (con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale
Marciana), da Ca’ Pesaro, con associato il Museo d’Arte Orientale, al Museo di Palazzo Mocenigo, dal Museo del Vetro di Murano al Museo del Merletto di Burano, dalla Casa di Carlo Goldoni al Museo di Storia Naturale e a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano.
|
|
|
|
|
|
|
|
Artigiani a Palazzo
|
|
|
|
Sabato 13 e Domenica 14 aprile Venezia, Palazzo Mocenigo
|
|
La Venezia viva e ricca di tradizione e di eccellenze entra a Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, per due giornate dedicate all’artigianato artistico. Iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Venezia, Mavive e The Merchant of Venice in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia
|
|
|
|
|
|
Brunch al Museo Correr
|
|
|
|
Ogni prima e terza domenica del mese tra le 10.30 e le 13
|
|
Un contesto unico con vista mozzafiato per menù speciali, dolci e salati e accompagnati da analcolici o calici di profumati vini. Un brunch da gustare, ricordare e raccontare. La caffetteria del Museo Correr, come quelle dei musei a Ca' Pesaro e Ca' Rezzonico, è aperta a tutto il pubblico, non solo ai visitatori del Museo.
|
|
|
|
|
|
|
Fondazione Musei Civici di Venezia Piazza San Marco 52 30124 Venezia T +39 041 2405211
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a
press@fmcvenezia.it
CF e P.IVA 03842230272
|
|
Per disiscriverti da questa newsletter clicca qui
|
|
|
|
|