Siglato oggi il protocollo d'intesa tra la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Comune di Monfalcone
Mariacristina Gribaudi, Presidente della Fondazione MUVE, e Anna Maria Cisint, Sindaco del Comune di Monfalcone, hanno firmato oggi un accordo per la condivisione di iniziative legate ai rispettivi patrimoni museali.
|
L'accordo, di durata quadriennale, prevede lo sviluppo dei legami storici e culturali delle due città e delle loro reti museali, lo scambio di materiali, conoscenze ed esperienze e la realizzazione di eventi di alto profilo culturale e scientifico, con obiettivi l'individuazione e lo sviluppo di buone pratiche comuni alle due istituzioni museali e il sostegno alla ricerca.
“Monfalcone e Venezia, due città affacciate sullo stesso mare, sono legate da una storia antica – ha detto Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, presentando il protocollo d'intesa a Monfalcone nel corso di una conferenza stampa – e oggi da un intenso dialogo, grazie alla volontà delle rispettive Amministrazioni
comunali. La nostra collaborazione saprà guardare alla storia custodita dai nostri musei, ma anche al contemporaneo, e a quell'ambito comune che è la produzione industriale, in particolare navalmeccanica, elemento simbolo di entrambe le città. La Fondazione persegue come sempre l'apertura al territorio dei Musei, compresi il Museo Storico Navale
e le sedi espositive a Mestre, Centro Candiani e Forte Marghera, con connessioni virtuose che producano occasioni di sviluppo e studio, anche oltre i confini regionali”.
“L'obiettivo è quello della valorizzazione del Museo della Cantieristica e della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, sedi espositive dinamiche in cui si respira l’emozione e il senso di appartenenza e vicinanza alla produzione di grandi navi che veicolano il nome di Monfalcone nel mondo” – ha sottolineato il Sindaco, Anna Maria Cisint
– “L'iniziativa si colloca nell'ambito del rilancio culturale della città di Monfalcone che vede la promozione di grandi eventi espositivi che hanno permesso di arricchire le dotazioni artistiche museali della città con opere di particolare valore".
“Tra le linee di intervento principali dell’accordo – ha spiegato l’Assessore Luca Fasan, sottolineando che il protocollo d’intesa non comporta obblighi sulla programmazione degli Enti coinvolti, che rimane completamente autonoma – lo sviluppo di progetti che valorizzino i legami tra gli ambiti culturali che caratterizzano le due reti museali,
per Monfalcone la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea e il MuCa-Museo della Cantieristica, e i territori di riferimento attraverso la realizzazione di iniziative culturali di varia tipologia, anche espositive”.
|