Unsubscribe

Comunicato stampa

 

Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul

Museo di Palazzo Mocenigo, dall'8 al 16 maggio 2024

A cura di Nadia De Lazzari

Il progetto culturale internazionale Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul, nasce in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla scomparsa del veneziano Marco Polo, grande viaggiatore, mercante di tessuti e pietre preziose e ambasciatore di pace nel mondo.

L'iniziativa, nata tra Italia e Turchia, ideata dall'Associazione Venezia Pesce di Pace e realizzata in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, coinvolge 14 scuole (10 di Venezia, 4 di Istanbul) ed è stata pensata per far amare la storia, suscitare curiosità, scambiare ed elaborare contenuti educativi tra giovani di differenti Paesi e culture. Protagonisti sono 1000 bambini di Venezia e Istanbul: toccando argomenti di storia, arte e geografia ai piccoli studenti è stata proposta la vita di Marco Polo attraverso la lettura di 92 storielle. 

 

I bambini, guidati dagli insegnanti e dai disegnatori Disney, Valerio Held e Maurizio Amendola, hanno realizzato disegni e dipinti su Marco Polo a Venezia e a Istanbul, città dove la famiglia risiedeva nella casa con il Leone di San Marco e aveva un fondaco–magazzino. Parte del progetto sono i costumi ispirati a Marco Polo e alla moglie Donata Badoer che, indossati dai bambini nel giorno dell’inaugurazione, sono stati ideati e tagliati da Stefano Nicolao con i sarti del suo Atelier, cuciti da un gruppo di detenute del Carcere Femminile della Giudecca di Venezia e decorati dai bambini.

 

Nell'ambito di Alfabeto Marco Polo. Venezia Istanbul sarà realizzato un libro bilingue e un podcast in collaborazione con sei studentesse dell’Università Ca’ Foscari Venezia – Sonia Bidoli, El Zahraa Shaker, Bleona Hena, Giada Cettolin, Naima El Abellaoui, Allegra Rubeffat – guidate dalla docente Meral Ozkan Gurses del Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea di Ca' Foscari.

 

Scuole partecipanti: Convitto Nazionale Marco Foscarini, Istituto Cavanis, Scuola primaria Giacinto Gallina, Scuola primaria Alessandro Manzoni, Istituto San Giuseppe, Scuola primaria Giustina Renier Michiel, Scuola primaria Antonio Diedo (Venezia); Scuola primaria Filippo Grimani (Marghera); Scuola primaria Mario e Lucio Visintini (Marghera) Scuola media San Domenico Savio (Oriago di Mira). 

 

L'iniziativa gode il patrocinio del Consolato Generale Onorario della Turchia in Veneto, della Regione del Veneto e il supporto della Fondazione Archivio Giorgio Cini, APV Investimenti, Turkish Airlines.

CARTELLA STAMPA
 

CONTATTI PER LA STAMPA

Fondazione Musei Civici di Venezia

Chiara Vedovetto 

con Alessandra Abbate 

press@fmcvenezia.it

www.visitmuve.it/it/ufficio-stampa

Con il supporto di 

Studio ESSECI, Sergio Campagnolo

Roberta Barbaro

roberta@studioesseci.net

Simone Raddi

simone@studioesseci.net

 

 

Museo di Palazzo Mocenigo

Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo

Santa Croce 1992
30135 Venezia
Tel. +39 041 041 721798
mocenigo.visitmuve.it
Facebook: MuseoPalazzoMocenigo

Twitter: mocenigovenezia

Instagram: museopalazzomocenigo

Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

Per non ricevere più i comunicati clicca qui