Unsubscribe

COMUNICATO STAMPA

 

Piroette

Giuseppe Abate

realizzato dal maestro tessitore Giovanni Bonotto
Progetto vincitore del PAC 2022-2023

Piano per l’Arte Contemporanea - MiC

 

Venezia, Museo Fortuny

L'arazzo Piroette - destinato alla collezione del Museo di Palazzo Mocenigo ed esposto oggi al Museo Fortuny - è l’opera che Giuseppe Abate ha creato nell’ambito del progetto di residenze d’artista di A Collection Aps. Realizzato dal maestro tessitore Giovanni Bonotto con le tecniche dell'artigianato tessile di formato orizzontale, l'arazzo raffigura diverse specie di esemplari di fauna da cacciagione ritratti nel momento in cui sono colpiti dal proiettile. La ricerca iconografica dell'artista ha preso il via dalla tradizione tessitoria di raffigurazione di scene di caccia o nature morte e, disponendo i soggetti nell'ordine tipico del proprio linguaggio visivo, ha rappresentato esemplari realistici e di fantasia, tessuti utilizzando filati di diverse componenti e cromatismi. 

 

Piroette entra così nelle collezioni civiche come progetto vincitore del PAC 2022-20223 Piano per l’Arte Contemporanea - MiC. Nella sua attuale collocazione al secondo piano del Museo Fortuny, l’arazzo dialoga con le suggestioni dell’allestimento degli atelier di Mariano Fortuny y Madrazo, dedicato al racconto dell’ingegno, delle abilità e delle sperimentazioni dell’artista spagnolo; dall’incisione alla fotografia, il teatro e l’illuminotecnica fino alle celebri e uniche creazioni su stoffa.

 
Cartella stampa
 

Informazioni per la stampa

Fondazione Musei Civici di Venezia

Chiara Vedovetto 

con Alessandra Abbate

press@fmcvenezia.it

www.visitmuve.it/it/ufficio-stampa

Con il supporto di 

Studio ESSECI, Sergio Campagnolo

Roberta Barbaro

roberta@studioesseci.net

Simone Raddi

simone@studioesseci.net

 

Museo Fortuny

 

San Marco 3958
30124 Venezia
Tel. +39 041 5200995
fortuny.visitmuve.it

Facebook palazzofortunyVE

Twitter palazzofortuny

Instagrampalazzofortuny_venezia

Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/16 in materia di protezione dei dati personali, le e-mail informative possono essere inviate solo tramite consenso del destinatario. Per inviare segnalazioni, commenti e/o suggerimenti, inviare una email a press@fmcvenezia.it

Per non ricevere più i comunicati clicca qui