Formazione, Workshop e conferenze

CORSO BASE DI VETROFUSIONE E CASTING

Murano Glass Classes

18-22 settembre, 16-20 ottobre e 27 novembre-1 dicembre 2023

Il corso permette ai partecipanti di entrare a contatto con le tecniche del casting e della vetrofusione e di dare libero sfogo alla propria creatività. La prima parte sarà dedicata alle nozioni teoriche sulle tecniche di fusione e sui trattamenti termici. I partecipanti, seguiti dal maestro vetraio della Scuola del Vetro, realizzeranno dapprima un progetto su carta della loro opera che poi riprodurranno “a freddo” utilizzando del vetro in polvere, graniglie e bacchette di vetro. Quindi daranno vita al tutto grazie all’antico metodo della vetrofusione, per poi portare a casa con sé, dopo il raffreddamento, l’oggetto realizzato. A conclusione del percorso è prevista la consueta visita al Museo del Vetro di Murano che permetterà una visione d’insieme della storia del vetro e delle varie tecniche artistiche.

 

PROGRAMMA

  • introduzione al corso
  • nozioni sulla sicurezza
  • conoscenza della materia vetro, della struttura dei forni e degli strumenti necessari per la lavorazione
  • nozioni tecniche sul casting
  • progettazione casting, realizzazione modello in argilla, realizzazione stampo in gesso
  • nozioni tecniche fondamentali sulla vetrofusione: taglio, assemblaggio, cottura
  • disegno, progettazione e realizzazione di due manufatti con tecniche diverse
    nozioni sulla termoformatura

 

DURATA DEL CORSO

20 ore, dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.30; venerdì dalle ore 13.00 alle ore 17.00.


 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le lezioni si svolgono in lingua inglese e italiana e non sono richieste conoscenze specifiche pregresse.
L’iscrizione a ciascuno dei corsi avverrà singolarmente: ci si potrà iscrivere a tutti oppure a soltanto uno dei tre. Ciascun modulo verrà attivato con un minimo di 5 iscritti fino ad un massimo di 10 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di adesioni, il corso può essere attivato anche per un singolo partecipante, che versi il corrispettivo di 5 quote di iscrizione.
Per maggiori info e prenotazioni scrivere all’indirizzo didattica@abatezanetti.it

Le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo. Al raggiungimento della quota minima per l’attivazione del corso, il servizio prenotazioni ne comunicherà l’attivazione e le modalità per effettuare il pagamento.

 

COSTI

Il costo di ciascun modulo è di 610 euro a partecipante.

La quota comprende:

  • utilizzo delle strumentazioni e dei materiali messi a disposizione dall’Istituto Abate Zanetti per la realizzazione del manufatto e per le prove di laboratorio
  • accesso alle fornaci e ai laboratori
  • visita guidata al Museo del Vetro di Murano al termine del corso

_

INFORMAZIONI
muveacademy@fmcvenezia.it
Tel. 041 2405211
Scopri di più >

ISCRIZIONI
Scrivere all’indirizzo didattica@abatezanetti.it


 

Archivio formazione, workshop e conferenze >